Petrella Massana

Ricerca aziende, ristoranti, professioni e spiagge in Romagna

Petrella Massana è un borgo ubicato in provincia di Arezzo al confine con l’Emilia-Romagna proprio ai piedi del Parco Sasso Simone e Simoncello.

Il Borgo è formato da case in pietra arroccate e situate attorno al castello medievale oggi, purtroppo, non più visibile. La borgata, persa qualunque aspirazione di fortilizio, nei secoli è andata trasformandosi in una società di tipo rurale.

Parco Naturale Interregionale Sasso Simone Simoncello

Nasce per tutelare un’area di elevata importanza paesaggistica e naturalistica. Il Parco Naturale comprende la grande foresta di cerri, i sassi Simone e Simoncello e il Monte Carpegna; tutto ciò è un importante patrimonio da salvaguardare gelosamente. Da qualche anno è stato inaugurato il Parco faunistico, un’area nella quale si trovano diversi animali.

 

Potrebbero interessarti:

Capitani Reggenti
San Marino

Capitani Reggenti

E’ cura del Consiglio Grande e generale eleggere i capitani Reggenti dal lontano 1945, mediante una normalissima elezione per iscritto, ove ciascun membro riporta esplicitamente due nomi. Una volta ottenuta la nomina i capitani reggenti restano in carica 6 mesi;

LEGGI TUTTO »
Biblioteca di stato di San Marino
San Marino

Biblioteca di stato di San Marino

Nel 1826 la Reggenza della Repubblica avviò l’idea di creare ed ergere  una pubblica libreria, ma solo nel 1839 il Consiglio Principe e Sovrano stabilì l’acquisto della cospicua raccolta libraria, collocata a Palazzo Valloni ove già era presente la Libreria

LEGGI TUTTO »
Torriana, Scorticata la collina dei piaceri
Territorio romagnolo

Torriana

Torriana, chiamata Scorticata fino al 1938 è ubicata nelle prime colline riminesi. Il nome Scorticata era dovuto al fatto che questa zona in passato era molto aspra e arida, priva di vegetazione. Il nome fu cambiato poi da Mussolini. Nella

LEGGI TUTTO »
Torna in alto
hotel baia marina cattolica