Sabèt sé Sétèmbre

Ricerca aziende, ristoranti, professioni e spiagge in Romagna

Sabèt sé Sétèmbre.
(Sabato sei Settembre.)
———-
Utòbre l’è un més ambiziós,prima chèld e pu frèdulós!.
(Ottobre è un mese ambizioso,prima caldo poi freddoloso!.)
————
Se ‘tci unèst e Signór e farà e rèst!.
(Se sei onesto il Signore farà il resto!.)
————
Àn avèm alternativi,àn avèm schèmp,às truvarèm tót in te campsènt!.
(Non abbiamo alternative,non abbiamo scampo,ci troveremo tutti al camposanto!.)
————
E mèl di dèint e cmínza sèmpra ad vènèr sèra!.
(Il mal di denti comincia sempre il venerdì sera.)
———–
Se m’una corda t’ai tròv una zima,arcorda che l’ài n’à ènca un’ènta.
(Se a una corda ci trovi una cima,ricorda che ne ha anche un’altra.)
————
Ùns po’ savè bèin da che pèrta l’è mèi imburè una fèma ad pèn!.
(Non si può sapere bene da che parte è meglio imburrare una fetta di pane!.)
————
Pèr S.Franzèsch e finèsc e chèld e cmínza e frèsch!.
(Per S.Francesco finisce il caldo e comincia il fresco!.)
————-
Arcurdèv che da e pavimèint ùns po’ caschè!.
(Ricordatevi che dal pavimento non si può cadere!.
————
Bóna zurnèda ma tót !.
(Buona giornata a tutti!.)
————-

Renato Fattori

Potrebbero interessarti:

Dialetto e tradizioni

OSPITE

Coccolata dal tuo immenso mare ogni giorno fiduciosa nuoto nella sua acqua rassicurante sento l’abbraccio delle onde tutto intorno i miei piedi accarezzano come mano

LEGGI TUTTO »
Dialetto e tradizioni

Sabèt trèg Sètèmbre

Sabèt trèg Sètèmbre. (Sabato 13Settembre.) ———- L ,avuchèd l’è un prufèsiunésta che ut sèlva i bèin da i tu avèrsèri per putéi avè per sè.

LEGGI TUTTO »
La palata
Dialetto e tradizioni

Martidè dó Dicembre

Martidè dó Dicembre (Martddì 2 Dicembre) ——— Me prèim tón ad Maz,se t’àt stènd in tèra a pènza in só,e mèl tla schína ta ne

LEGGI TUTTO »
Torna su