La Bibiena 40 de e una stmena

Ricerca aziende, ristoranti, professioni e spiagge in Romagna

Perché in dialetto romagnolo si dice “la Bibiena 40 de e una stmena?” (=da Santa Bibiana 40 giorni e una settimana)

Il detto è un’interpretazione del meteo secondo le credenze popolari, secondo i nostri nonni sembra che il tempo del giorno di Santa Biabiana, che si festeggia il 2 dicembre, influenzasse i giorni successivi.
Secondo la tradizione popolare se il giorno di Santa Bibiana era bel tempo, lo sarebbe stato fino a metà gennaio (dopo 40 giorni e una settimana). Il discorso valeva anche per il freddo: se il 2 dicembre faceva brutto tempo, allora l’inverno sarebbe stato tutto rigido fino a gennaio inoltrato.
Ai tempi delle guerra non esistevano di certo le previsioni meteo del telegiornale, quindi si facevano statistiche popolari sul comportamento del tempo di anno in anno, e sembrò che questo detto si fosse avverato in varie annate. Tuttavia proviene solo dalla cultura empirica dei nonni, non ha alcun fondamento scientifico.

Potrebbero interessarti:

Scogli
Dialetto e tradizioni

Martidé ung Nuvèmbre

Martidé ung Nuvèmbre (Martedì 11 Novembre) ——— Òz l’è stè una zurnadàza,a n ho cólt un stèch!. (Oggi è stata una giornataccia,non ho raccolto uno

LEGGI TUTTO »
Dialetto e tradizioni

Giovidé quatre Setèmbre

Giovidé quatre Setèmbre (Giovedì quattro Settembre.) ———— Un ignurènt l’è sèmpra pió inzgnòs dal precauziòun che us ciapa perchè un fàza di dan. (Un cretino

LEGGI TUTTO »
Torna su
HM Corner Gioielli