Piada dei Morti Vegan

Ricerca aziende, ristoranti, professioni e spiagge in Romagna

Con queste dosi io ho usato uno stampo con cerniera 25 cm di diametro.

Se usate come me il programma impasto nella macchina del pane la fate impastare lei e lasciatelo lievitare lì dentro, il mio dura 1 ora e 50 minuti e comprende due impasti e tre lievitazioni, altrimenti impastate a mano e lasciate lievitare 1 ora e mezza. (coperto con un canovaccio)

Finita la 2° lievitazione unite all’impasto l’uvetta sultanina, massaggiatela un po’ e stendetela nello stampo (rotondo!). Inserite la frutta secca (una manciata di noci, una manciata di mandorle, una manciata di pinoli), coprite di nuovo col canovaccio e lasciate lievitare di nuovo e per l’ultima volta 1 ora e mezza.

Trascorsa l’ultima lievitazione (la 3°!!) la vostra torta è pronta per essere cotta per 30 minuti a 160°, forno già caldo!

A cottura terminata l’ho spennellata con un po’ di sciroppo d’agave per addolcirla un po’ e farla bella lucida come vedete in foto!

PROVARE PER CREDERE! É buonissima!! Fatemi sapere!

Deborah Francavilla

ricetta piada dei morti vegana

Potrebbero interessarti:

Enogastronomia

Zuppa di ceci

Metti in ammollo i ceci secchi per 12 ore. Trascorso questo tempo scolali e mettili a cuocere, con altra acqua, per 1 ora e mezzo.

LEGGI TUTTO »
Enogastronomia

Pasta fredda estiva

Piatto tipico da asporto: molto gustoso da mangiare in spiaggia! Piatto ottimo in estate, anche da asporto. Buon appetito…   Ugo Picia Scarica questo contenuto

LEGGI TUTTO »
Enogastronomia

Cozze gratinate

In un ampia padella fai aprire le cozze (precedentemente lavate e pulite). Nel frattempo prepara un composto con il pane grattugiato, l’aglio tritato, prezzemolo tritato,

LEGGI TUTTO »
Torna su
arabel