Sabèt sé Sabèt sé Dicèmbre: T’è la vóia dl’afughèd?

Ricerca aziende, ristoranti, professioni e spiagge in Romagna

Sabèt sé Sabèt sé Dicèmbre
(Sabato sei Dicembre)
———-
Se un e surid quand che al Robi al và mèl,l’è perchè e sa za ma chi dè la colpa!.
(Se uno sorride quando le cose vanno male è perchè sa già a chi dare la colpa!.)
———-
T’è la vóia dl’afughèd ?
(Hai la voglia dell’affogato?)
———-
E va a fnì ch’im pórta da “Psardèin”!.
(Va a finire che mi portano da “Psardèin “!.)
———–
Nu discut mai s’un pataca,ui è dla zèinta che i pùtria fè fadíga a capìla difèrénza !.
(Non discutere mai con uno stupido,c’è gente che potrebbe far fatica a capire la differenza!.)
———-
Putèni ui n’è sèmpra stè tènti!Mo cumè al dóni!.
(Puttane c’è ne sono sempre state tante!Ma come le donne!.)
———–
At vòi de un cunsègli,nu spúda mai countra vèint!.
(Voglio darti un consiglio,non sputare mai contro vento!.Asseconda sempre la maggioranza!.)
———–
Ui è arvènz agl’òsi dla pulèinta!.
(Ci sono rimaste le ossa della polenta!.)
———
Se l’ài clà ciapè la guaza ad San Zvàn ‘t magnarè,la saluta t’àvrè.
(Se l’aglio che ha preso la guazza di San Giovanni mangerai,la salute avrai.L’aglio doveva essere raccolto nella notte di San Giovanni 24 Giugno.)
———-
Un capèsc gnènca al tózi!.
(Non capisce neanche gli schiaffi!.)
———-
E fà di zcúrs ch’in da gnènca te quéng.
(Fa dei discorsi che non danno nemmeno nel 15.Fare discorsi senza senso alcuno.)
———-
Bòna dmènga ma tót!.
(Buona domenica a tutti!.)
———-
Sa vól di”BOJADICHÈN”?
———-
(Sabato sei Dicembre)
———-

Renato Fattori

Potrebbero interessarti:

Dialetto e tradizioni

Ecli L’Om

Poesia e foto di Luciano Monti ” ECLI L’OM…” ( Ecce Homo ) UN STRID UN BES E UNA CAREZA ISE’ AD L’OM L’E’ PAS

LEGGI TUTTO »
Dialetto e tradizioni

Sabèt ung Utóbre

Sabèt ung Utóbre (Sabato 11 Ottobre) ———- Quèst l’è e tèimp d’iautomatísmi,de sgumbòi,de nèrvusisme. Quèst l’è e tèimp de Roc end Rol che và bèin

LEGGI TUTTO »
Gabbiani sugli scogli a Rimini
Dialetto e tradizioni

Lundé un Dicembre

Lundé un Dicembre (Lunedì 1Dicembre) ——– Òz ho ciapè i gàzót in t’àl dèda. (Oggi ho preso gli uccelli alle dita.Si diceva quando in inverno

LEGGI TUTTO »
Torna su