Artésta us nas, ròmpiquaiún us dvénta

Ricerca aziende, ristoranti, professioni e spiagge in Romagna

Vènèr vintitrè Znèr
(Venerdì 23 Gennaio)
———
Artésta us nas,ròmpiquaiún us dvénta.
(Artista si nasce,rompicoglioni si diventa.Artisti non ci si improvvisa,rompiscatole si può diventare in ogni momento.)
———–
Agl’è tròpi fati!.
(Sono troppo mature!.La frase è riferita alla frutta lasciata troppo tempo alla pianta e quindi è passata di maturazione.Oggi il problema è superato grazie ai magazzini frigoriferi che permettono di raccogliere la frutta meno matura e conservarla meglio.Abbiamo però perso il buon sapore di una volta!.)
———–
A n ho mai vést struzè i chèn sal lasàgni.
(Non ho mai visto strozzare i cani con le lasagne.questo stà a significare che le lasagne non si davano mai ai cani.)
———-
Se ut ciapa e cóc a digiun ut porta te paés di minciún.
(Se ti prende il cuculo a digiuno ti porta nel paese dei minchioni.)Era un modo che usavano i genitori al mattino per far mangiare i bambini.)
———–
Se t’è e scadór me cúl,t’avrè guadagn sicur!.
(Se hai prurito al sedere avrai guadagno sicuro.Rientra in campo la superstizione!.)
———–
Bòna zurnèda ma tót!.
(Buona giornata a tutti!.)
————
Sa vól di la parola”CURAMÈR”?
————

Renato Fattori

Potrebbero interessarti:

Dialetto e tradizioni

ZVANEIN E MARIOZZA

Non dialogo interiore alla Joyce ma esteriore alla George, nel parco Marecchia. (Da far correggere a Cupido Duff… è la prima volta che scrivo in

LEGGI TUTTO »
Ponte di Tiberio
Dialetto e tradizioni

Pia e Berto

Nel lontan 47 abitava in una via na ragaza, tutta tette che portava il nome Pia. Arrivò da e zitadon un ragaz : Zaghini berto

LEGGI TUTTO »
Torna su
Hotel Rimini Rivazzurra