Bizulà di Cattolica

Ricerca aziende, ristoranti, professioni e spiagge in Romagna

La Bizulà è prodotto culinario tipico di Cattolica, ha la forma di grande tarallo ed il sapore del pane abbrustolito.

Tradizionalmente veniva era il cibo dei marinai di fine ‘800, che spesso lo ammorbidivano a bagno nel vino, la bizulà, essendo un grosso biscotto, si conservava a lungo quindi era il sostitutivo del pane ideale, adatto alla lunga stagione di pesca. Era chiamata anche “biscotto dei marinai”.

 

Procedimento:

Sciogliere il lievito in un pentolino di acqua tiepida (non troppo calda) e unirlo alla farina insieme a sale e olio. Impastare il tutto.

Formare a mano dei grossi anelli di circa 20 cm di diametro  e lasciare lievitare, cuocere in forno a 180° finché  un assume un colorito dorato.

 

Ph: mondodelgusto.it

Potrebbero interessarti:

Enogastronomia

Olive in salamoia

Le olive fatte in casa richiedono molti giorni di riposo, ma per il loro sapore ne vale la pena. Olive con ricetta genuina   Guido

LEGGI TUTTO »
Enogastronomia

Lasagne Verdi Romagnole

Fai la sfoglia con farina, uova e spinaci e fai riposare mezz’ora. Prepara il sugo con sedano, carota, cipolla tritati nell’olio e fai soffriggere. Aggiungi

LEGGI TUTTO »
Torna su
Gambero Pazzo