Un è da furb cumprè la frósta prèima de caval

Ricerca aziende, ristoranti, professioni e spiagge in Romagna

Vènèr vintisèt Fèbrèr
(Venerdì 27 Fbbraio)
———-
Àn vègh l’ora ad muri per putè slunghè al gambi.
(Non vedo l’ora di morire per poter allungare le gambe.)
———-
Chi fa un prèt e fa un gulós,chi fa un frè e fa un bsugnós.
(Chi fa un prete fa un goloso,chi fa un frate fa un bisognoso.)
———–
Adès a sèm frèt,i gèva i calamarèt in tla padèla.
(Adesso siamo fritti,dicevano i calamaretti in padella.)
———–
L’à lighè e bèc me gal.
(Ha legato il becco al gallo.Si diceva di una persona che,il mattino,si alzava molto presto prima del canto del gallo.)
———–
E frè,quand che la pagnota u la ha ciapèda,e va per la su strèda.
(Il frate,quando ha preso la pagnotta,va per la sua strada.)
———–
L’à e fóg ad Sant’Antóni!.
(Ha il fuoco di Sant’Antonio!.
Non riesce a stare fermo un attimo.)
———–
I fà fròunt insèin per paghè tót al spèsi.
(Fanno fronte assieme per pagare tutte le spese.Condividono spese e responsabilità in una compera.)
———–
Un è da furb cumprè la frósta prèima de caval.
(Non è da furbi comprare la frusta prima del cavallo.Non è saggio provvedere al superfluo prima dell’esenziale.)
———–
Bòna zurnèda ma tót!.
(Buona giornata a tutti!.)
———–
Cumè che us dis in italièn
la parola”DUNDLÒUN”?
———–

Renato Fattori

Potrebbero interessarti:

Alba
Dialetto e tradizioni

I zadarnel

Una zurneda particulera dla mi infenzia pasèda ma Troib (Trebbio di Poggio Berni, Rn). Screta te dialèt de post. I zadarnel Um pis i zadarnel

LEGGI TUTTO »
Alba a Rimini
Dialetto e tradizioni

Mércul dòg Nuvémbre

Mércul dòg Nuvémbre (Mercoledì 12 Novembre) ———- Tèra pròunta,smèinta nèra,tre a simnè,dó a rabiè fina la sèra!. (Terra pronta,semente nera,in tre a seminare,due a spianare,con

LEGGI TUTTO »
Dialetto e tradizioni

Giovidé quatre Setèmbre

Giovidé quatre Setèmbre (Giovedì quattro Settembre.) ———— Un ignurènt l’è sèmpra pió inzgnòs dal precauziòun che us ciapa perchè un fàza di dan. (Un cretino

LEGGI TUTTO »
Torna su