Seppiolini ripieni

Ricerca aziende, ristoranti, professioni e spiagge in Romagna

Pulire bene i seppiolini. Fare una farcia con il pane grattugiato, 3 spicchi di aglio tritati, un po’ di sale, prezzemolo tritato e olio.

Riempi i seppiolini e fermali con degli stuzzicadenti, “sporca” i tentacoli con il trito di pane.

Metti un po’ di olio in una padella e cuoci con coperchio per circa mezz’ora.

Buon appetito… da Ugo Picia

Potrebbero interessarti:

Enogastronomia

Insalatona estiva

Lava, taglia e affetta tutte le verdure. In una terrina capiente componi l’insalata, aggiungi le uova sode (tagliate a metà), le mozzarelle, le olive e

LEGGI TUTTO »
Fare la sfoglia
Enogastronomia

La sfoglia

Alla base di quasi tutti i primi piatti romagnoli c’è la sfoglia: ossia l’impasto all’uovo che permette di preparare vari tipo di pasta come le

LEGGI TUTTO »
ricetta castagnaccio romagnolo
Enogastronomia

Castagnaccio

Il castagnaccio è un dolce tipico delle aree appenniniche della Romagna, in quanto utilizza principalmente farina di castagne. Mischiare in una ciotola la farina, una

LEGGI TUTTO »
Torna su
Silver Hotel