Lasagna aperta prezzemolata con cozze e vongole

Ricerca aziende, ristoranti, professioni e spiagge in Romagna

Fai l’impasto per la sfoglia con farina, uova e fai riposare mezz’ora. Fai aprire le cozze, le vongole e sgusciale. Prepara il sugo con l’aglio tritato nell’olio, aggiungi i pomodorini, le cozze e le vongole sgusciate (con la loro acqua), regola di sale, pepe, prezzemolo e porta a cottura. Con il mattarello tira la sfoglia e forma dei quadrati di circa 10×10 cm. Posiziona alcune foglie di prezzemolo su 4 quadrati (precedentemente inumiditi), copri con altrettanta pasta e tira con il mattarello. Fai bollire una pentola di acqua salata e lessa la pasta.

Prepara 4 lasagne di almeno 3 strati alternate con il sugo, per poi avere l’accortezza di lasciare sopra ad ognuna di esse la parte con il prezzemolo (tieni a parte un po’ di condimento per guarnire). Metti in forno caldo 180 gr. per circa 20 minuti (il tutto coperto con carta stagnola). Servi nei piatti, decora con il sugo rimasto e porta in tavola.

Buon appetito…

Ugo Picia

Potrebbero interessarti:

Enogastronomia

Involtini di zucchine

Con una “mandolina” taglia per il lungo le zucchine e falle scottare su una griglia. Trita l’erba cipollina e mischiala allo stracchino. Spalma il formaggio

LEGGI TUTTO »
Enogastronomia

Zucchine Tonde Ripiene

Taglia la calotta alle zucchine, poi, aiutandoti con un cucchiaino, scava l’interno. Prepara il ripieno con il macinato, forma grattugiata, pan grattato, la polpa che

LEGGI TUTTO »
Enogastronomia

Passatelli con le vongole

Con tutti gli ingredienti prepara l’impasto per i passatelli. Fai riposare. In una padella fai aprire le vongole e sgusciane una metà. Fai soffriggere nell’olio

LEGGI TUTTO »
Torna su
alsar-gioielli-matera