Castagnole di Carnevale

Ricerca aziende, ristoranti, professioni e spiagge in Romagna

 

Prepara l’impasto con la farina, il lievito, la vanillina, lo zucchero, le uova, la scorza del limone grattugiata, l’anice, 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva, un pizzico di sale e, aggiungendo latte quanto basta, fai un impasto molto morbido. Realizza delle piccole palline (aiutandoti con le mani infarinate) poi friggile, una per volta, nell’olio di arachide ben caldo.

 

 

Scola su carta da cucina, lascia raffreddare e spolvera con zucchero a velo. Metti su un piatto di portata e servi in tavola.

Buon appetito…

Ugo Picia

Potrebbero interessarti:

Enogastronomia

Biscotti della Befana

I vostri bimbi sono stati bravi quest’anno? Allora per la Befana lasciate il carbone e preparate dei gustosissimi biscotti di pasta frolla ricoperti di zuccherini!

LEGGI TUTTO »
fiocchetti romagnoli
Enogastronomia

Fiocchetti fritti

Mescolare insieme tutti gli ingredienti a disposizione, lasciare l’impasto a riposo pochi minuti. Stendere la pasta con il mattarello in modo che venga molto fine.

LEGGI TUTTO »
Enogastronomia

Zuppa di Ceci e Farro

In una pentola fai soffriggere nell’olio il sedano, la carota e la cipolla tritati, aggiungi metà dei ceci (con la loro acqua) e fai insaporire

LEGGI TUTTO »
Torna su
Quelli della bufala rimini mozzarella