Piada con mandorle e noci al miele

Ricerca aziende, ristoranti, professioni e spiagge in Romagna

Ecco la ricetta che mi ha passato una carissima amica. Semplice, veloce e buona
Piadina dei morti.

Procedimento:

In recipiente farina, zucchero, olio, vino e un po’ di frutta secca ma tutta l’uvetta.
Impastare e per ultimo aggiungere il lievito. Viene un impasto piuttosto colloso. Mettere in teglia coperta con carta forno di 26 cm di diametro. Spianare e guarnire con la frutta secca rimasta. Spennellare con rosso d’uovo e volendo un pochino di miele.
In forno a gas a 180° per 50 minuti (deve cuocere piano per asciugarsi all’interno). A cottura ultimata, a piacere spennellare con miele.

Novella Pascali

Ph: inthenameofgood.com

Potrebbero interessarti:

Enogastronomia

Ciambella Romagnola

  Dolce per ogni occasione La ciambella romagnola si gusta solitamente a fine pasto, intinta in un buon bicchiere di vino.   Buon appetito… Ugo

LEGGI TUTTO »
Enogastronomia

Gnocco fritto

Piatto appartenente alla gastronomia emiliana. Preparare impasto di farina di frumento con sale, strutto e lievito; stendere la sfoglia di pasta; tagliare la pasta a

LEGGI TUTTO »
Torna su
acque salate banner