La Bibiena 40 de e una stmena

Ricerca aziende, ristoranti, professioni e spiagge in Romagna

Perché in dialetto romagnolo si dice “la Bibiena 40 de e una stmena?” (=da Santa Bibiana 40 giorni e una settimana)

Il detto è un’interpretazione del meteo secondo le credenze popolari, secondo i nostri nonni sembra che il tempo del giorno di Santa Biabiana, che si festeggia il 2 dicembre, influenzasse i giorni successivi.
Secondo la tradizione popolare se il giorno di Santa Bibiana era bel tempo, lo sarebbe stato fino a metà gennaio (dopo 40 giorni e una settimana). Il discorso valeva anche per il freddo: se il 2 dicembre faceva brutto tempo, allora l’inverno sarebbe stato tutto rigido fino a gennaio inoltrato.
Ai tempi delle guerra non esistevano di certo le previsioni meteo del telegiornale, quindi si facevano statistiche popolari sul comportamento del tempo di anno in anno, e sembrò che questo detto si fosse avverato in varie annate. Tuttavia proviene solo dalla cultura empirica dei nonni, non ha alcun fondamento scientifico.

Potrebbero interessarti:

Mercato del pesce di Rimini
Dialetto e tradizioni

“LA SARAGHINA“

Dedico questa mia poesia dialettale (riveduta e corretta) a tutti i cari amici riminesi… grazie ! “ LA SARAGHINA “ Tot i de se port u s’amocia la zeinta dint…onda al berchi de pess, i zira e i ciacra tra

LEGGI TUTTO »
mare di Rimini
Dialetto e tradizioni

Lundè quìng Dicèmbre – Lunedì 15 Dicembre

Lundè quìng Dicèmbre (Lunedì 15 Dicembre) ——— A fè l’amòr si “gumèin”l’è cumè lavès i pi si calzèin!. (Fare l’amore coi preservativi è come lavarsi i piedi coi calzini!.)… ———- A so bón ad resèst ma tót furchè m’al tentaziòun!.

LEGGI TUTTO »
Torna in alto
camper park rimini