Dmènga quatòrg Sètèmbre

Ricerca aziende, ristoranti, professioni e spiagge in Romagna

Dmènga quatòrg Sètèmbre.
(Domenica 14 Settembre.)
———-
Quèl u s’agrèsta a fè un piasèr.
Quello si trattiene dal fare un piacere.
———-
Una gòzla de tu sudór e guaríría tót i mèl.
(Una goccia del tuo sudore guarirebbe tutti i mali(si diceva a un vagabondo.)
———–
Sta un pó zétt,t’é un plít zò me garnagòz!!.
(Stà un pò zitto,hai un tacchino giù nella gola!!.)
———–
Che burdèl e féscia cumè un mèrle!.
(Quel bambino fischia come un merlo!.)
————
La felicità l’àns trova se t’an e i prublémi,ma nunustènt i prublémi!.
(La felicità non si trova se non hai problemi,ma nonostante i problemi!.)
———–
E nost dialèt l’è maled grèv ma e zérca ad tnè dur!.
(Il nostro dialetto è malato grave ma cerca di tenere duro!.)
———
Te che ‘t ci isé brèv dim ad che culór ch l’è sta scurèza!.
(Te che sei così bravo dimmi di che colore è questa scoreggia!.)
————-
Bóna dmènga ma tót!.
(Buona domenica a tutti!.)
————

Renato Fattori

Potrebbero interessarti:

Dialetto e tradizioni

E pètross

Speśa un bósch poch drì d’un fòs, tôt i dé uiè un pè…tross, che sfurgata a tla tera da mateina fina sera, e pó u

LEGGI TUTTO »
Dialetto e tradizioni

E’ CUCHÈL

E’ CUCHÈL Vést ma tèra e’ cuchèl u n’è miga tènt bèl l’ è tòz, un pò šgrazièd, us mòv da scumbinèd. Biènc e griš

LEGGI TUTTO »
Dialetto e tradizioni

Daventi e mer

“ Daventi e mer “ Quant ca sò daventi e mer me a so cuntent Sia se sol che sla burasca se su vent… Um

LEGGI TUTTO »
Dialetto e tradizioni

UNA FAVOLA

Sei dolcemente fragile e sensibile al tempo stesso ma determinata a non accettare alcun compromesso sei sempre coerente con le tue idee, detesti l’ipocrisia ed

LEGGI TUTTO »
Torna su
sgr-rimini