Dmènga tré d’Agöst:pièn,pièn uiè chès che cmínza l’instèda

Ricerca aziende, ristoranti, professioni e spiagge in Romagna

Dmènga tré d’Agöst:pièn,pièn uiè chès che cmínza l’instèda,!!!.
(Domenica 3 Agosto:piano,piano c’è caso che cominci l’estate!!!.
—————
L’ignurènza d’un anàlfabèta la è bróta,mo’ l’è pèz quèla d’un dùtór!.
(L’ignoranza di un analfabeta è brutta,ma è più brutta quella di un medico!.)
—————–
La castità e pùtria ès ènca una forma d’avarizia!.
(La castità potrebbe essere anche una forma di avarizia!.)
—————-
Per piasèr nu dasim tènt cunsègli,a sò tènt brèv a sbaiè da pàr mè!.
(Per piacere non datemi tanti consigli,sono tanto bravo a sbagliare da solo!.)
—————-
E prufèsionèsta l’è un che sbaia seguend tót al reguli!.
(Il professionista è uno che sbaglia seguendo tutte le regole!.)
—————
La fèfa:l’è quèl che ùns véd!.
(La fede:è ciò che non si vede!.)
—————–
Una volta per vèda e cùl m’una ragaza ùt tuchèva spustèi e custóm;adès, per vèdie e custòm,ut tòca spustèi al ciàpi de cùl!!!.
(Una volta per vedere il sedere a una ragazza bisognava spostargli il costume;adesso,per vedergli il costume,bisogna spostargli le chiappe del sedere!!!.)
—————-

Renato Fattori

Potrebbero interessarti:

Zòbia òt Znèr
Dialetto e tradizioni

Poesia dedicata al Ponte di Tiberio

Dedico questa mia poesia dialettale (zirudella), che racconta la fantastica storia della costruzione del nostro ponte Tiberio ovvero: “E pont de diévli”a tutte le amiche e gli amici che amano come me la nostra bella a cara Rimini… Luciano Monti

LEGGI TUTTO »
Mércul vint Agöst
Dialetto e tradizioni

Martidè quatòrg Utóbre S.Gaudènz patròn ad Rèmin

Martidè quatòrg Utóbre S.Gaudènz patròn ad Rèmin. (Martedì 14 Ottobre S. Gaudenzo patrono di Rimini. ———— Quèi c’ha la chèrna me sól l’è mèi chi staga zèt!.… (Quelli che hanno la carne al sole-ossia figli giovani-è meglio che stiano zitti-evitare

LEGGI TUTTO »
Luciano Monti
Dialetto e tradizioni

“OUI…“ (La dona canon)

Per gli amici del nostro caro dialetto, una mia zirudella tragicomica… Luciano Monti “ OUI… “ ( La dona canon ) UNA VOLTA A SERA ANDE’… S’UNA DONA CRED MU ME CHE A CIAPELA TOTA IN BRAZ U IE’ VLUD

LEGGI TUTTO »
Torna in alto
sgr-rimini