Dmènga tré d’Agöst:pièn,pièn uiè chès che cmínza l’instèda

Ricerca aziende, ristoranti, professioni e spiagge in Romagna

Dmènga tré d’Agöst:pièn,pièn uiè chès che cmínza l’instèda,!!!.
(Domenica 3 Agosto:piano,piano c’è caso che cominci l’estate!!!.
—————
L’ignurènza d’un anàlfabèta la è bróta,mo’ l’è pèz quèla d’un dùtór!.
(L’ignoranza di un analfabeta è brutta,ma è più brutta quella di un medico!.)
—————–
La castità e pùtria ès ènca una forma d’avarizia!.
(La castità potrebbe essere anche una forma di avarizia!.)
—————-
Per piasèr nu dasim tènt cunsègli,a sò tènt brèv a sbaiè da pàr mè!.
(Per piacere non datemi tanti consigli,sono tanto bravo a sbagliare da solo!.)
—————-
E prufèsionèsta l’è un che sbaia seguend tót al reguli!.
(Il professionista è uno che sbaglia seguendo tutte le regole!.)
—————
La fèfa:l’è quèl che ùns véd!.
(La fede:è ciò che non si vede!.)
—————–
Una volta per vèda e cùl m’una ragaza ùt tuchèva spustèi e custóm;adès, per vèdie e custòm,ut tòca spustèi al ciàpi de cùl!!!.
(Una volta per vedere il sedere a una ragazza bisognava spostargli il costume;adesso,per vedergli il costume,bisogna spostargli le chiappe del sedere!!!.)
—————-

Renato Fattori

Potrebbero interessarti:

piazza 3 Martiri Rimini
Dialetto e tradizioni

Storia del dialetto romagnolo

Il dialetto romagnolo nella storia A proposito del dialetto. Sembra strano, ma uno dei maggiori studiosi del dialetto romagnolo è stato un glottologo austriaco, tale Fiedrich Schurr (1888-1980). Nel 1974 ottenne la cittadinanza onoraria di Ravenna, a nome di tutta

LEGGI TUTTO »
Scapa via a la svèlta finchè la strèda la è sóta
Dialetto e tradizioni

Vènèr diés Utóbre

Vènèr diés Utóbre (Venerdì dieci Ottobre) ———- Sèint cum che tóna,l’è e dièvul che scarióla la su möj !. (Senti come tuona,è il diavolo che scarrozza sua moglie!.)… ———- St’àm cumbèin che matrimògne àt rigàl una bèla camisa. (Se mi

LEGGI TUTTO »
фото - Foto
Dialetto e tradizioni

Un mare di te papà

Acqua, sole, strade, nel tempo come orologi di ogni momento, che inesorabili scandiscono le ore, vanno avanti e si perdono nel sole. Sole che scalda e soffoca nei ricordi di te che sei in cielo nel terreno degli accordi. Tu

LEGGI TUTTO »
Torna in alto
sgr-rimini