La cušèina rimnéša in dialèt e in poèšia

Ricerca aziende, ristoranti, professioni e spiagge in Romagna

La cucina riminese in dialetto e in poesia

Rubrica curata da Ivano Aurelio Muratori, poeta dialettale riminese.

Questa rubrica si arricchirà via via delle poesie del nostro autore, di cui vi allegheremo i titoli e i link per poterle leggere, condividere e dedicare!

Indice

La gara di caplét

L’antipàst mèza frighèda

Èlt che l’apéricèna

Potrebbero interessarti:

Dialetto e tradizioni

PICCOLA EMOZIONE

Lei arriva così in una notte buia e profonda non si sente nulla, l’oscurità tutto circonda è una luce chiara che illumina tutto proprio come

LEGGI TUTTO »
Casa delle Farfalle di Cervia
Dialetto e tradizioni

LA TUA PELLE

Lungo il tuo schietto collo debitore spingo i miei baci osceni a bere l’umore dolce della tua pelle intima e peccatrice intrecciando il mio respiro

LEGGI TUTTO »
Gabbiani sul mare
Dialetto e tradizioni

La Sipa

Altride’ a se marche’ do vicet ise’ atache’ tra la zeinta divartida per discut sora la sipa un e giva, che pio’ gros che la

LEGGI TUTTO »

I commenti sono chiusi.

Torna su
Quelli della bufala rimini mozzarella