L’ultme curder

Ricerca aziende, ristoranti, professioni e spiagge in Romagna

Fra i vècc cume me

Zartuni s’arcorda

Quand Jano d’Gambin

E’ fileva la corda.

E’ zirev un burdel,

da l’elba a la sera,

una roba ‘d du metre

sporcad’ pegula nera.

E Jano sla canva,

vruceda si fienc,

e’ feva di nòmbul

per resti e parenc.

Incora a me veg,

ades ch’l’è za mort

caminandi d’indré

sla sinestra de port,

farmes d’ognitent

senza smet e’ lavor,

spudès int al mmeni

per santì menc brusor.

L’ha pas tott la vita

Se sol o se giaz

Sla zima dla riva

A fè scoti e ghindaz.

In l’ha fat cavalier,

u s’è ciè senza gloria

cume l’utme curder

però e’ resta t’la storia.

L’ha las poc sora tera

Fors un fior int un vès,

mo l’udor dla su canva

a l’ho incora t’è nès.

Walter Fabbri (è non dla Valeria)

Potrebbero interessarti:

Parole in dialetto romagnolo
Dialetto e tradizioni

Parole in dialetto romagnolo

La lingua romagnola, derivante dal gallo-italico, è caratterizzata dal valore delle consonanti che conferiscono al fraseggio la sua originalità. Essa ricorda un mondo e uno stile di vita, fatti di campagna e piccoli borghi, che purtroppo sta gradualmente scomparendo. I

LEGGI TUTTO »
E galòz
Dialetto e tradizioni

E galòz

“ E galòz “ Un galòz a t’un panir L’era un po cl’eva i pansir Sche tvajul d’quadret sla cresta Zemp lighedi ad che de ad festa Ma cla fira ad Murzen Ch’un pruves po gnenca un chen sota e

LEGGI TUTTO »
Perché siamo romagnoli
Dialetto e tradizioni

Perché siamo romagnoli

Perché guai a chi ci tocca la esse. Perché la piadina fa convertire anche il kebab che diventa amico dello speck. Perché da noi non ci si fidanza: “Us fa l’Amor”. Perché ancora a sessant’anni chiamiamo gli amici “Chi Burdèl”.

LEGGI TUTTO »
marineria riminese prima del 1900
Dialetto e tradizioni

E Signór un vó nisun cuntèint

Martidè vintisèt Znèr (Martedì 27 Gennaio) ———- Ma quèl il ha cunzè per al fèsti!. (Quello lo hanno sistemato per le feste!.)… ———– E Signór un vó nisun cuntèint. (Il Signore non vuole nessuno contento.Per questa superstizione sono pochi coloro

LEGGI TUTTO »
Torna in alto
hotel baia marina cattolica