Martidé dó Setèmbre

Ricerca aziende, ristoranti, professioni e spiagge in Romagna

Martidé dó Setèmbre
(Martedì due Settembre.)
———–
Indóv che tòna un fàt,l’à balènè un’idea !.
(Dove tuona un fatto,ha lampeggiato un’idea!.)
———–
Pió us gràta la schèina me gàt piò l’èlza la códa!.
(Più si gratta la schiena al gatto più alza la coda!.)
———–
Dútúr e guèri al fà strage slà tèra!.
(Dottori e guerre fanno strage sulla terra!.)
———-
Gioventó in libertà,vcíaìa in misèria!.
(Gioventù in libertà,vecchiaia in povertà!.)
———-
Tomba preparèda,morta ritardèda.
(Tomba preparata,morte ritardata.)
———
Me gàzót zígh e Signór ui fa e nid!.
(All’uccello cieco il Signore gli fa il nido!.)
———-
Ogni soluziòun la pô generè di nóv prublèmi!.
(Ogni soluzione può generare nuovi problemi!.)
———-
Adès l’è un pô che quand che pióv e dilóvia!.
(Adesso,è un po’,che quando piove diluvia!.)
———-
La sucietà l’è un múl;se tlà spènz trop l’at da ad chèlz e l’at arbórta.
(La società è un mulo;se la spingi troppo ti da di calcio e ti ribalta.)
———–
Bóna zurnèda ma tót!
(Buona giornata a tutti!.)
————

Renato fattori

Potrebbero interessarti:

Mèrz
Dialetto e tradizioni

Mèrz

Ilà sora un grèp, un campanil tramèza e grèn e guardeva d’insò vèrs e cér, e una combricola ad novli spauridi, al curiva sora i gèrmoj dal vidi, che i ducéva e sol ad mèrz… E vènt still cumè e

LEGGI TUTTO »
Martidé dòg Agöst
Dialetto e tradizioni

Giuvidé ung Sètèmbre

Giuvidé ung Sètèmbre. (Giovedì undici Settembre.) ———- Prèima ad ciapè una decisiòun impurtèinta pèinsa sèmpra se ui è di sòld tu. (Prima di prendere una decisione importante pensa sempre se ci sono dei soldi tuoi.)… ———– L’à un zàrvèl cumè

LEGGI TUTTO »
Lundé trèg Utóbre
Dialetto e tradizioni

Lundé trèg Utóbre

Lundé trèg Utóbre (Lunedì 13 Ottobre) ———- Che burdèl e sta mèl,l’è biènch cumè e lat!. Quel bambino stà male,è bianco come il latte!.… ———- Me a vagh a durmi,stasèra a sò còt cumè un sardòun!. (Io vado a dormire,questa

LEGGI TUTTO »
VIVO
Dialetto e tradizioni

VIVO

tra sogno e sogno dove l’onda di sponda in sponda preme alle maree estive e le tamerici salmastre si piegano al grecale vivo nel sangue che brucia spoglio dell’anima nel corpo d’uomo ad aspettare altri baci frementi   Luciano Monti

LEGGI TUTTO »
Torna in alto
alsar-gioielli-matera