Mércul disèt Sètèmbre

Ricerca aziende, ristoranti, professioni e spiagge in Romagna

Mércul disèt Sètèmbre.
(Mercoledì 17 Settembre.)
———-
Zartún i và a fé spèsa senza savè cosa cumprè e alóra i compra “pursia”.
(Qualcuno và a far spesa senza sapere cosa comprare e allora comprano a caso.)
———-
Sta ne gnint da fè pètna e gàt!.
(Se non hai niente da fare pettina il gatto!.)
———-
Quèl e fa la fèma si sùrs!.
(Quello fa la fame con i topi!.)
———–
Che burdèl e sta cumè un péc!.
(Quel bambino stà come un picchio(signore)!.
————
Quei ch’in fa gnint ià e tèimp ad zcór mél ad tót!.
(Quelli che non fanno niente hanno il tempo di parlare male di tutti!.)
———-
L’è dispètós cumè una sémia!.
(È dispettoso come una scimmia !.)
———–
A fé de mél l’è sèmpra pché,a fé de bèin bsògna savèl fé!.
(Fare del male è sempre peccato,per fare del bene bisogna saperlo fare!.)
———-
Quand che la munghèna la lèca e mur e piuvrà ad sicur.
(Quando la mucca lecca il muro pioverà di sicuro.)
———–
Quand che al ròndni al vóla bas ui è l’àqua a dô tré pas.
(Quando le rondini volano basso c’è l’acqua a due o tre passi.)
———-
Bóna zurnèda ma tót!.
(Buona giornata a tutti!.)
———–

Renato Fattori

Potrebbero interessarti:

E picìn
Dialetto e tradizioni

E picìn

Sòta al quèrti dó vicét, i sni steva tôt dó strét… e Pirin d’ormai utent an e fasiva un pò e capan: “ Oh s’èt fat e mi Pirin, sa giresti d’un picin ?” “ Mo sa dit la mi

LEGGI TUTTO »
Alba a Rimini
Dialetto e tradizioni

Mércul dòg Nuvémbre

Mércul dòg Nuvémbre (Mercoledì 12 Novembre) ———- Tèra pròunta,smèinta nèra,tre a simnè,dó a rabiè fina la sèra!. (Terra pronta,semente nera,in tre a seminare,due a spianare,con l’erpice,fino a sera!.)… ———- E pèr chl’àva patí te nas!. (Sembra che abbia sofferto alla

LEGGI TUTTO »
porto canale di Rimini
Dialetto e tradizioni

Zòbia vint Nuvèmbre

Zòbia vint Nuvèmbre (Giovedì 20 Novembre) ———– Da burdèl um piasèva fèm lichè la mèna da la lèngua róvda de vidèl!. (Da bambino mi piaceva farmi leccare la mano dalla lingua ruvida del vitello!.)… ———- Ma ‘i as e mi

LEGGI TUTTO »
L'è svèlt cumè la pórbia
Dialetto e tradizioni

L’è svèlt cumè la pórbia

Mércul vintizinc Fèbrèr (Mercoledì 25 Febbraio) ———- E sgnór e màgna quand che l’à fèma;e purèt e màgna quand che ui n’à. (Il ricco mangia quando ha fame;il povero mangia quando ne ha.)… ———- “Al puràzi” Purèt chi li cói,purèt

LEGGI TUTTO »
Torna in alto
Hotel Rimini Rivazzurra