Mércul prim Utóbre

Ricerca aziende, ristoranti, professioni e spiagge in Romagna

Mércul prim Utóbre
(Mercoledì primo Ottobre)
———
Us cmínza a vèrz la pòrta ma l’invèrne!.
(Si comincia ad aprire la porta all’inverno!.)
———–
Chi sgrazièd,ma nún,is ha lasè agl’òsi dla pulèinta!.
(Quei disgraziati,a noi,hanno lasciato le ossa della polenta!.)
———–
Che ragàz l’è fèin cumè la séda.
(Quel ragazzo è fine come la seta.
———-
Se ùns stá tèinti,amàlès,l’è un sbrèss!.
(Se non si stà attenti,ammalarsi,è un attimo!.)
———-
La galèina cl’àn bèca l’ha a bichè.
(La gallina che non mangia ha mangiato.)
———–
Pió us sfrèga la schína me gàt pió l’èlza la códa.
(Più si sfrega la schiena al gatto piú alza la coda.)
———-
Òz ho un mèl tla schína ch’um fa véda al stèli!.
(Oggi ho un male alla schiena che mi fà vedere le stelle!.)
———-
M’ùn puèta,la pèpa,l’ài da e tèimp per riflèt;m’ùn ignurènt ad mèt qualcosa ad böca!.
(A un poeta,la pippa,gli dà il tempo per riflettere;a un ignorante di mettere qualcosa in bocca!.)
———-
Quèll e guèrda ad spuntún cumè e bérr!.
(Quello guarda a testa in giù come il montone!.)
———-
Bòna zurnèda ma tót!.
(Buona giornata a tutti!.)
———-

Renato Fattori

Potrebbero interessarti:

Casa delle Farfalle di Cervia
Dialetto e tradizioni

LA TUA PELLE

Lungo il tuo schietto collo debitore spingo i miei baci osceni a bere l’umore dolce della tua pelle intima e peccatrice intrecciando il mio respiro al tuo come illividiti gigli di mare alla malerba legato nella vampa della fiamma che

LEGGI TUTTO »
imbarcazioni a Rimini
Dialetto e tradizioni

Sabèt vintidò Nuvèmbre

Sabèt vintidò Nuvèmbre (Sabato 22 Novembre) ——— E pèr impusèbil,mo’ andè a durmì prèst,us incòuntra zèinta!. (Sembra impossibile,ma andare a dormire presto,si incontra gente!.In campagna,nei mesi invernali,si andava a letto presto ed era quindi facile procreare e far aumentare la

LEGGI TUTTO »
фото - Foto
Dialetto e tradizioni

Un mare di te papà

Acqua, sole, strade, nel tempo come orologi di ogni momento, che inesorabili scandiscono le ore, vanno avanti e si perdono nel sole. Sole che scalda e soffoca nei ricordi di te che sei in cielo nel terreno degli accordi. Tu

LEGGI TUTTO »
Lundé ung Agöst
Dialetto e tradizioni

Cosa amo di te

Amo di Rimini le cene in spiaggia d’estate Le passeggiate al mare d’inverno Il momento dei girasoli Il momento dei papaveri Amo le galline al bordo della strada Amo il caos delle fiere Amo piada salsiccia e cipolla Amo le

LEGGI TUTTO »
Torna in alto
da todro