Òz l’è e mércul, trénta ad Lói, zarchéma ad nu infraidè dàfàt e riflétéma sóra quèlch”vèc détt”

Ricerca aziende, ristoranti, professioni e spiagge in Romagna

Òz l’è e mércul,trénta ad Lói,zarchéma ad nu infraidè dàfàt e riflétéma sóra quèlch”vèc détt”.
(Oggi è mercoledì,30 Luglio,cerchiamo di non infradiciare del tutto e riflettiamo su qualche “vecchio detto”.)
—————
Ùs impèra piò sla pràtica chè slà gràmàtica!.
(Si impara più con la pratica che con la grammatica!.)
————–
La è màta cla pígra che l’às cunfèsa me lóp.
(È pazza quella pecora che si confessa al lupo.)
————–
Sé fògh dla candéla ùs schèlda e nés ma è rèst e géla!.
(Con il fuoco della candela si scalda il naso ma il resto gela!.)
————–
Chi ad piòpp e chi ad nús ognùn porta la sù crósa!.
(Chi di pioppo e chi di noce,ognuno porta la sua croce!.)
————-
E giùdizi ùns compra in farmacia.
(L’intelligenza non si compra in farmacia.)
————-
Féda,spèrénza e carità,iè la sdrèda dlà santità!.
(Fede,speranza e carità,sono la strada della santità!.)
————-
Bóna zùrnéda ma tót .
(Buona giornata a tutti.)
————–

Renato Fattori

Potrebbero interessarti:

Mercato del pesce di Rimini
Dialetto e tradizioni

“LA SARAGHINA“

Dedico questa mia poesia dialettale (riveduta e corretta) a tutti i cari amici riminesi… grazie ! “ LA SARAGHINA “ Tot i de se port

LEGGI TUTTO »
Dialetto e tradizioni

Lundé tre Nuvèmbre

Lundé tre Nuvèmbre (Lunedì tre Novembre) ——— M’ùn imbriègh tót i j vó dè da bé!.… (A un ubriaco tutti gli vogliono dare da bere!.Metaforicamente

LEGGI TUTTO »
Dialetto e tradizioni

UNA FAVOLA

Sei dolcemente fragile e sensibile al tempo stesso ma determinata a non accettare alcun compromesso sei sempre coerente con le tue idee, detesti l’ipocrisia ed

LEGGI TUTTO »
Torna su
Quelli della bufala rimini mozzarella