E picìn

Ricerca aziende, ristoranti, professioni e spiagge in Romagna

Sòta al quèrti dó vicét,
i sni steva tôt dó strét
e Pirin d’ormai utent an
e fasiva un pò e capan:
“ Oh s’èt fat e mi Pirin,
sa giresti d’un picin ?”
“ Mo sa dit la mi Marieta, t’vrés ancor bat la zampeta ?
“ Dai só prova , só dam reta,
e t’vidré che andend pién
qualche cosa armidiarém…”
E i dó senza avè freta,
sia Pirin che la Marieta,
i s’è mès a sfurgatè,
nu savénd da dó cmanzè:
“ Di mo iquè, mè an trov gnint…”
a sla sgregna tra i dó dint,
la Marieta, e pó ancora:
“ Am sò stófa l’è bel n’ora,
che a zirch a d’armidiét:
ma di só, ma té sa fèt ?”
Ma Pirin sla testa indrì
l’éva ormai taché a durmì…

Luciano Monti

Potrebbero interessarti:

LA TRÄMBA MARÈINA
Dialetto e tradizioni

LA TRÄMBA MARÈINA

LA TRÄMBA MARÈINA U j’è stè stamatèina, ‘na gran trämba marèina, cla s’a mès un po’ d’ paura, dòp cla fnì da fè Botura. Sa sti cug ch’i vèin e i va, tótt i géva quèl e’ sarà un ènt

LEGGI TUTTO »
I caplét
Dialetto e tradizioni

I caplét

E’ tempo di cappelletti e tutte le amiche “azdore e non “sono impegnate davanti al tagliere … allora io per ricordare questo poetico momento tanto caro a noi romagnoli nell’anima e nel cuore, dedico a voi tutti questa mia divertente

LEGGI TUTTO »
Viserba anni 50-60
Dialetto e tradizioni

Un s pó andè in paradis a dispèt di Sènt

Giuvidè znòv Fèbrèr (Giovedì 19 Febbraio) ———- Un s pó andè in paradis a dispèt di Sènt!. (Non si può andare in paradiso a dispetto dei Santi!.Non si può volere ora ciò che si è avversato per una vita intera.)…

LEGGI TUTTO »
Torna in alto
Silver Hotel