E picìn

Ricerca aziende, ristoranti, professioni e spiagge in Romagna

Sòta al quèrti dó vicét,
i sni steva tôt dó strét
e Pirin d’ormai utent an
e fasiva un pò e capan:
“ Oh s’èt fat e mi Pirin,
sa giresti d’un picin ?”
“ Mo sa dit la mi Marieta, t’vrés ancor bat la zampeta ?
“ Dai só prova , só dam reta,
e t’vidré che andend pién
qualche cosa armidiarém…”
E i dó senza avè freta,
sia Pirin che la Marieta,
i s’è mès a sfurgatè,
nu savénd da dó cmanzè:
“ Di mo iquè, mè an trov gnint…”
a sla sgregna tra i dó dint,
la Marieta, e pó ancora:
“ Am sò stófa l’è bel n’ora,
che a zirch a d’armidiét:
ma di só, ma té sa fèt ?”
Ma Pirin sla testa indrì
l’éva ormai taché a durmì…

Luciano Monti

Potrebbero interessarti:

cabine viste da una fessura
Dialetto e tradizioni

Noi Riminesi

Noi riminesi siamo così ironici e gioviali e sappiamo ridere anche dei nostri mali Quando dialoghiamo il nostro tono si fa molto più serio se

LEGGI TUTTO »
Torna su
bedandbreakfastbb-pacchetti