Quèi i stà bèin,i lavora te su,iè pusidèint

Ricerca aziende, ristoranti, professioni e spiagge in Romagna

Mércul quatre Fèbrèr
(Mercoledì 4 Febbraio)
———-
Quand che un l’ha pènsè per sè l’è zà stràc e sudèd!.
(Quando uno ha pensato per se è già stanco e sudato!.)
———–
Quèi i stà bèin,i lavora te su,iè pusidèint!.
(Quelli stanno bene,lavorano nel suo,sono proprietari!.)Di solito i poderi agricoli erano condotti a mezzadria o dati in affitto.Chi era proprietario del podere,pur lavorando duramente,era in una condizione privilegiata e molto ambita.
———–
Andè avènti forza ad scapóz e rózli.
(Andare avanti a forza di inciampi e ruzzoloni!.Procedere nella vita o nel lavoro a fasi alterne senza un programma definito.)
———–
L’è cumè e caval ad Scaja che l’avèva trèntasèt pièghi snó sóta la códa!.
(È come il cavallo di Scaglia che aveva 37 piaghe solo sotto la coda!.
———–
Mór se tvó chi dèda bèin ad te!.
Spósti se tvó chi dèda mèl ad te!.
(Muori se vuoi che dicano bene di te!.
Sposati se vuoi che dicano male di te!.)
———–
Ùns móv foja se è Signór un ha voja.
(Non si muove foglia se il Signore non ha voglia!.)
————
Bòna zurnèda ma tót!.
(Buona giornata a tutti!.)
———-
Sa vól di la parola “SPÈRZUL”?
———-

Renato Fattori

Potrebbero interessarti:

Dialetto e tradizioni

I LUVÈIN SE PÒRT

I LUVÈIN SE PÒRT De piazèl cavè i luvèin, e’ pò èss che vaga bèin, per un fat d’elèghènza us putria fè ènca sèinza. Mu

LEGGI TUTTO »
Dialetto e tradizioni

Vènèr vintinòv Agöst

Vènèr vintinòv Agöst. (Venerdì 29 Agosto.) ———— Che zuvnòt e va cumè una pala da sciòp. (Quel ragazzo corre come una palla di fucile.)… ————

LEGGI TUTTO »
Dialetto e tradizioni

L’ILLUSIONE

E così senza dire una parola hai preferito andare via lasciando dietro di te come ricordo tanta malinconia forse mi eri illuso di essere importante

LEGGI TUTTO »

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna su
Balubino