Sabèt trèg Dicèmbre: Ch’u n pénsa che iquè u s impèla al vidi si salàm!

Ricerca aziende, ristoranti, professioni e spiagge in Romagna

Sabèt trèg Dicèmbre
(Sabato 13 Dicembre)
———-
Ch’u n pénsa che iquè u s impèla al vidi si salàm!.
(Che non pensi che qui si impalino le viti con i salami!.Si voleva far capire che non c’era tanta abbondanza.)
———
Fóra chi chèld e drèinta chi zlèd!.
(Fuori quei caldi e dentro quelli freddi!.Una volta si faceva la “veglia”nella stalla dove il posto più caldo era vicino agli animali,buoi,mucche o vitelli.Era quindi necessario far cambiare di posto chi era al caldo con quelli che erano al freddo vicino alla porta.)
———
L’èra tènt arughènt,che sóra la su tomba,l’à vlù scrèt:Che caz t’è da guardè?.
(Era tanto arrogante che sopra la sua tomba ha voluto scritto:Che cazzo hai da guardare?.)
———-
L’onic mòd ad cumpurtès s’una dóna l’è ad fé l’àmor,sa lea sl’à è bèla,e sa un’enta s’la è bróta!.
(L’unico modo di comportarsi con una donna è di fare l’amore,con lei se è bella,e con un’altra se è brutta!.)
———-
Bsògna spulè quand che tira e vèint!.
(Bisogna spulare quando tira il vento!.Bisogna approfittare della occasione favorevole.)
———-
E sumar e porta e vèin mo e bé l’àqua !.
(Il somaro porta il vino ma beve l’acqua!.Il detto è riferito a chi non riesce a godere dei benefici delle proprie fatiche.)
———-
Bòn fèin ad stmèna ma tót.
(Buon fine settimana a tutti.)
———–
Sa vól di la parola”CAZABÓBLE”?
———–

Renato Fattori

Potrebbero interessarti:

imbarcazioni a Rimini
Dialetto e tradizioni

Sabèt vintidò Nuvèmbre

Sabèt vintidò Nuvèmbre (Sabato 22 Novembre) ——— E pèr impusèbil,mo’ andè a durmì prèst,us incòuntra zèinta!. (Sembra impossibile,ma andare a dormire presto,si incontra gente!.In campagna,nei mesi invernali,si andava a letto presto ed era quindi facile procreare e far aumentare la

LEGGI TUTTO »
Martidé dòg Agöst
Dialetto e tradizioni

Martidé vintót Utóbre

Martidé vintót Utóbre (Martedì 28 Ottobre) ———- Quand che è lévre e cór drè me chèn,e vél pió e sac che nè e grén!. (Quando la lepre corre dietro al cane,vale più il sacco del grano-il detto si riferiva al

LEGGI TUTTO »
L'è svèlt cumè la pórbia
Dialetto e tradizioni

L’è svèlt cumè la pórbia

Mércul vintizinc Fèbrèr (Mercoledì 25 Febbraio) ———- E sgnór e màgna quand che l’à fèma;e purèt e màgna quand che ui n’à. (Il ricco mangia quando ha fame;il povero mangia quando ne ha.)… ———- “Al puràzi” Purèt chi li cói,purèt

LEGGI TUTTO »
Torna in alto
alsar-gioielli-matera