Un battito d’ali mi spinge all’amore, la mia é corazza che ti protegge col sole.

Ricerca aziende, ristoranti, professioni e spiagge in Romagna

Un battito d’ali mi spinge all’amore, la mia é corazza che ti protegge col sole.

Tu mia allegria mi afferri nel volo e come un aliante non mi lasci mai solo.

Ognuno prigioniero di un passato sofferto, ora sei diamante sei opera del mio concerto.

Un insieme di violini mi porti armonia e nel soffio di vento tu sei vera melodia.

Corre veloce il tempo su noi, danziamo felici nel futuro poi.

Pioggia che bacia di gioia la mia pelle tu primavera smeraldo tra le stelle.

Scorri come fiume rinfreschi la mia sete, tu sei l’amore e come pescatore metto la mia rete.

Voglio afferrare e baciare sempre il cuore tale da unirci e scatenar di splendor l’umore.

Maggiolini Roberto

Potrebbero interessarti:

Vènèr dòg Sètèmbre
Dialetto e tradizioni

Vènèr dòg Sètèmbre

Vènèr dòg Sètèmbre. (Venerdì 12 Settembre.) ———- La perfèta democrazia la funziòuna quand che a dicid us è in tre;sa un che stà mèl e un ènt che un pò’ amni!. (La perfetta democrazia funziona quando a decidere si è

LEGGI TUTTO »
piazza 3 Martiri Rimini
Dialetto e tradizioni

Storia del dialetto romagnolo

Il dialetto romagnolo nella storia A proposito del dialetto. Sembra strano, ma uno dei maggiori studiosi del dialetto romagnolo è stato un glottologo austriaco, tale Fiedrich Schurr (1888-1980). Nel 1974 ottenne la cittadinanza onoraria di Ravenna, a nome di tutta

LEGGI TUTTO »
Vènèr quìng Agöst
Dialetto e tradizioni

Vènèr quìng Agöst

Vènèr quìng Agöst. (Venerdì 15 Agosto.) ———— La sènta trinità de gran lavuradór:carièra,sucès,sòld.L’à sèmpra mucè ma ùs è zcòrd ad campè!. (La santa trinità del gran lavoratore:carriera,successo,soldi.Ha sempre ammucchiato ma si è dimenticato di vivere!.)… ————– Nu bsògna campè per

LEGGI TUTTO »
Torna in alto
Contachilometro rimini