Un magnaría gnènca per nó caghè

Ricerca aziende, ristoranti, professioni e spiagge in Romagna

Sabèt trèntun Znèr
(Sabato 31 Gennaio)
———-
Un magnaría gnènca per nó caghè!.
(Non mangerebbe nemmeno per non defecare!.Forma di avarizia esasperata.
———–
Chi vó che sia fàt che fàza;chi un vó che sia fàt che cmànda!.
(Chi vuole che sia fatto faccia;chi non vuole sia fatto comandi!.Era una osservazione che faceva uno che non era soddisfatto dei servizi che aveva fatto fare.Si potrebbe andare al vecchio detto:chi fà da sè fà per tre.)
————
Una bescia nervosa bsógna lighèla sa dó cordi;un pèl lòng bsògna lighèl sa trè!.
(Una bestia nervosa bisogna legarla con due corde;un palo lungo bisogna legarlo con tre!.A una bestia si immobilizza la testa con due corde,una a destra e una a sinistra.Per tenere verticale un palo servono almeno tre corde o più.)
———–
E vlèva la bóta pina,la möj imbrièga e l’óva tachèda màl vidi.
(Voleva la botte piena,la moglie ubriaca e l’uva attaccata alle viti.)
———–
E rubarèb ènca i ciód ma Crèst!.
(Ruberebbe anche i chiodi a Cristo!.Ladro al massimo grado.)
———–
I sòld i manda l’àqua d’in só.
(I soldi mandano l’acqua in su.)
———–
Bòn fèin ad stmèna ma tót!.
(Buon fine settimana a tutti!.)
————
Sa vól di la parola “SBANZÓLA”?
———–

Renato Fattori

Potrebbero interessarti:

Dialetto e tradizioni

L’èrba catíva l’an mór mai

Giuvidè dòg Fèbrèr (Giovedì 12 Febbraio) ———- L’èrba catíva l’an mór mai. (L’erba cattiva non muore mai.)… ———- In campagna us guardèva i culur dl’èrcalèin

LEGGI TUTTO »
Torna su
Materiali edili vendita online