Bocconcini di pollo in marinatura

Ricerca aziende, ristoranti, professioni e spiagge in Romagna

 

Bocconcini di pollo in marinatura

Ricetta Bocconcini di pollo in marinatura

Ricetta di carne
Stampa Ricetta
PortataSecondi
CucinaItaliana
Tagaperitivo, carne, proteine
Difficoltàfacile
Costomedio
Preparazione20 minuti
Cottura10 minuti
Tempo di marinatura2 ore
Tempo totale30 minuti
Porzioni2 persone
Calorie300kcal

Ingredienti

  • 1 petto pollo
  • 1 rametto prezzemolo
  • 1 rametto basilico
  • 1 cipolla piccola
  • 1 spicchio aglio
  • 1 limone spremuto
  • q.b. sale
  • q.b. pepe
  • q.b. olio di oliva extra vergine
  • q.b. paprica piccante (o salsa chili)

Istruzioni

  • Prendete un petto di pollo, tagliatelo a pezzettoni e mettetelo a marinare con un pesto fatto con tutti gli ingredienti elencati.
    Bocconcini di pollo in marinatura
  • Dopo qualche ora:
    Scolate i bocconcini di pollo dalla marinata, passateli nel pangrattato, a questo punto li potete friggere o cuocere al forno.
    Bocconcini di pollo in marinatura

Valori Nutrizionali

Serving: 100g | Calorie: 300kcal (15%)

Ottimi anche per aperitivo però tagliateli solo più piccoli.

Potrete anche servirli con salsa allo yogurt a parte!!

Buon appetito!!!

 

Maria Rita Buratto

 

 

Ricetta Pollo alla Cacciatora

Potrebbero interessarti:

Rombo al Forno olive, olive e pomodorini
Enogastronomia

Rombo al Forno olive, olive e pomodorini

Il rombo chiodato si trova facilmente nel nostro mare Adriatico e nei periodi da settembre a giugno le sue carni morbide e delicate sono più saporite. La preparazione di questo gustosissimo piatto parte dalla pulizia del pesce, si eliminano tutte le

LEGGI TUTTO »
Trippa in cottura
Enogastronomia

Trippa in cottura

Faccio soffriggere sedano, carote, cipolla, pancetta affumicata e foglie di alloro. Poi aggiungo la trippa, passata di pomodoro, poca scorza di limone, un po’ acqua, sale e peperoncino. La faccio bollire a lungo e molto lentamente, alla fine metto mezzo

LEGGI TUTTO »
Il Raviggiolo: formaggio del Montefeltro
Enogastronomia

Il Raviggiolo: formaggio del Montefeltro

Il raviggiolo, attualmente di sola produzione familiare, è un formaggio a pasta morbida color bianco latte, a base di latte intero vaccino e ovi-caprino che non viene stagionato, prevedendosi il consumo fresco. La sua forma è rotondeggiante; è privo di

LEGGI TUTTO »
Torna in alto
Ghinelli tende