Bonissima

Ricerca aziende, ristoranti, professioni e spiagge in Romagna

Disporre la pasta frolla nel frigo;

impasta la farina con uova, zucchero, vanillina e burro;

con l’impasto fate una palla, che metterete in frigorifero per 30 minuti;

amalgamate il miele con noci tritate e rhum;

disponete la pasta sulla teglia;

versare il ripieno e coprire con un altro strato di pasta;

infornare a 180 gradi e infine cuocere per 30 minuti.

Potrebbero interessarti:

Cotechino al lambrusco per cenone di Capodanno
Enogastronomia

Cotechino al lambrusco per cenone di Capodanno

Per prima cosa, bisogna preparare una pentola d’acqua, dove bolliremo il nostro cotechino. A cottura ultimata, a seconda del cotechino che abbiamo comprato, sarà necessario scolarlo e spellarlo bene. A questo punto, ammorbidire il manzo servendosi di un batticarne, spolverarlo

LEGGI TUTTO »
La piada di Sei Di Rimini Se... IGP
Enogastronomia

La piada di Sei Di Rimini Se… IGP

“Sei Di Rimini Se”: la nascita di un brand “Sei Di Rimini Se” nasce nel 2014 quasi per caso, durante un brainstorming  e il guizzo di Marco Eletto. La volontà era quella di unire, di creare un’agorà virtuale ove parlare

LEGGI TUTTO »
Stelle di ravioli su fonduta di formaggio
Enogastronomia

Stelle di ravioli su fonduta di formaggio

Fai l’impasto per la sfoglia con farina, uova, la rapa rossa e fai riposare mezz’ora.       Prepara il ripieno con il cavolo lessato, il formaggio grattugiato, il rosso d’uovo e trita tutto in un frullatore.      

LEGGI TUTTO »
Torna in alto
da todro