Plumcake salato sfizioso vegano di Miranda

Ricerca aziende, ristoranti, professioni e spiagge in Romagna

Lavate e tagliate tutte le verdure in piccoli pezzi, in una padella grande antiaderente mettete un cucchiaio d’olio di semi biologico e versate le verdure fatele rosolare,salate e pepate, quando sono croccanti spegnete  scolate e raffreddatele per bene, intanto prendete  un recipiente grande e mescolate le farine, meglio se le setacciate con l’apposito setaccio, mettete un po’ di curcuma per dare colore, la curcuma in ogni caso è ricca di innumerevoli proprietà, versate l’olio ed il latte mescolate bene, ci vuole un po’ di forza, aggiungete lo yogurt continuando a mescolare, la consistenza deve essere un po’ collosa se vi sembra troppo duro aggiungete ancora un po’ di latte, a questo punto mettete tutte le verdure il cremor tartaro ed i capperi, continuate a mescolare fino a quando tutto non sarà ben amalgamato. Prendete lo stampo da plumcake  rivestitelo  di carta forno versate l’impasto mettete i semi di sesamo e di chia in superfice ed infornate a 170° forno statico per 50-60 minuti, potrebbe necessitare di più tempo, vi consiglio con uno stuzzicadenti di controllare se l’interno sia cotto, se vedete che la parte superiore si scurisce troppo copritelo con dell’alluminio e continuate la cottura. Sformatelo una volta raffreddato, tagliatelo e servitelo in tavola!

Miranda

Potrebbero interessarti:

Micca romagnola
Enogastronomia

Micca romagnola

La micca romagnola è il tipo dolce poco zuccherino di origine contadina, che sfrutta gli ingredienti a disposizione nei casolari per un dolce tipico della stagione autunnale. In occasione della vendemmia i contadini selezionavano i grappoli più belli di uva

LEGGI TUTTO »
Agnolotti con ripieno liquido di parmigiano
Enogastronomia

Agnolotti con ripieno liquido di parmigiano

Gli agnolotti sono una pasta ripiena  di origine piemontese che si mangia in tutta Italia Gli agnolotti sono una pasta ripiena di origine piemontese che si mangia in tutta Italia Servi nei piatti e porta in tavola. Buon appetito…  

LEGGI TUTTO »
Insalata di Mare
Enogastronomia

Insalata di Mare

Taglia le seppie a listarelle, pulisci e sguscia i gamberetti. Pela le patate e le carote, pulisci il sedano, la cipolla e taglia tutto a pezzi grossi. In una pentola fai lessare nell’acqua le seppie e i gamberetti, dopo 10

LEGGI TUTTO »
Ricetta Panettone per Natale by Paola Paola
Enogastronomia

Ricetta Panettone per Natale by Paola Paola

E finalmente, cotto, raffreddato e assaggiato.. Panettone facile a impasto unico. Ricetta condivisa qualche giorno fa dal blog Tuorlo Rosso. Ingredienti per il lievitino:85 ml di acqua tiepida, 12 gr di lievito di birra fresco, 85 gr di farina Manitoba.

LEGGI TUTTO »
Torna in alto