Saccottini al ragù con burro e salvia

Ricerca aziende, ristoranti, professioni e spiagge in Romagna

Prepara l’impasto per la sfoglia con farina, uova e fai riposare mezz’ora. In una padella fai soffriggere in poco olio lo scalogno e l’aglio tritati, aggiungi la carne macinata e fai cuocere 10 minuti, poi il concentrato di pomodoro, un bicchiere d’acqua, regola di sale, pepe e porta a cottura. Con il mattarello tira la sfoglia e taglia dei quadrati di circa 6×6 cm.

Posiziona al centro di essi il ripieno di ragù, unisci le punte e forma i saccottini. Fai bollire una pentola di acqua salata, tuffa la pasta, cuoci 5 minuti, scola e condisci con il burro fuso, foglie di salvia e una spruzzata di parmigiano grattugiato. Servi nei piatti e porta in tavola.

Buon appetito…

Ugo Picia

Potrebbero interessarti:

Enogastronomia

Passatelli asciutti al pesce

Preparare i passatelli in modo tradizionale. Preparazione del  brodo di pesce: sedano, carota, cipolla, aglio,  prezzemolo, 1 foglia di alloro, 6/7 grani di pepe, sale.

LEGGI TUTTO »
ricetta castagnole di carnevale
Enogastronomia

Castagnole al forno

Le castagnole sono dolci tipici di Carnevale, che di solito sono di colore giallo, ma per avere una variante più colorata, adatta al periodo di

LEGGI TUTTO »

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna su
Ristorante la Cappa Rimini