Saccottini al ragù con burro e salvia

Ricerca aziende, ristoranti, professioni e spiagge in Romagna

Prepara l’impasto per la sfoglia con farina, uova e fai riposare mezz’ora. In una padella fai soffriggere in poco olio lo scalogno e l’aglio tritati, aggiungi la carne macinata e fai cuocere 10 minuti, poi il concentrato di pomodoro, un bicchiere d’acqua, regola di sale, pepe e porta a cottura. Con il mattarello tira la sfoglia e taglia dei quadrati di circa 6×6 cm.

Posiziona al centro di essi il ripieno di ragù, unisci le punte e forma i saccottini. Fai bollire una pentola di acqua salata, tuffa la pasta, cuoci 5 minuti, scola e condisci con il burro fuso, foglie di salvia e una spruzzata di parmigiano grattugiato. Servi nei piatti e porta in tavola.

Buon appetito…

Ugo Picia

Potrebbero interessarti:

Ravioli Gialli con il Ragù
Enogastronomia

Ravioli Gialli con il Ragù

Prepara l’impasto per la sfoglia con la farina, 4 uova, 2 carote lessate e tritate e fai riposare. In un tegame fai soffriggere nell’olio lo scalogno tritato, aggiungi la carne e falla rosolare, poi la salsa di pomodoro, regola di

LEGGI TUTTO »
Cotechino al lambrusco per cenone di Capodanno
Enogastronomia

Cotechino al lambrusco per cenone di Capodanno

Per prima cosa, bisogna preparare una pentola d’acqua, dove bolliremo il nostro cotechino. A cottura ultimata, a seconda del cotechino che abbiamo comprato, sarà necessario scolarlo e spellarlo bene. A questo punto, ammorbidire il manzo servendosi di un batticarne, spolverarlo

LEGGI TUTTO »
Poesia delle Tagliatelle
Enogastronomia

Tagliatelle con funghi e salsiccia

  Pasta all’uovo fatta in casa Le tagliatelle con funghi e salsiccia sono ideali per il pranzo della domenica, una cena importante o per le festività. Questa ricetta vi farà riscuotere un gran successo a tavola.   Servi nei piatti

LEGGI TUTTO »
Passatelli in brodo
Enogastronomia

Passatelli Romagnoli

Preparare un brodo di carne facendo cuocere per 2 ore 5 litri d’acqua (che evaporerà abbondantemente) con un pezzo di carne di manzo, una costa di sedano, una carota , un pomodoro e una cipolla. Successivamente sbattere le uova dentro

LEGGI TUTTO »
Torna in alto
da todro