Crostata con la marmellata di albicocche e ciliegie

Ricerca aziende, ristoranti, professioni e spiagge in Romagna

Prepara la frolla con tutti gli ingredienti e fai riposare in frigo per 1 ora. Stendi 3/4 di impasto in una tortiera (ricoperta con carta forno).

Con le marmellate forma degli spicchi sull’impasto, alternandoli con i colori. Stendi la pasta rimasta e forma le strisce che posizionerai sulla crostata e con uno stampo forma le stelle.

Posiziona le strisce e le stelle e fai la crostata. Cuoci a forno caldo 180 gr. per 20 minuti.

Spolvera con zucchero a velo.

Buon appetito…

Ugo Picia

Potrebbero interessarti:

La piada di Sei Di Rimini Se... IGP
Enogastronomia

La piada di Sei Di Rimini Se… IGP

“Sei Di Rimini Se”: la nascita di un brand “Sei Di Rimini Se” nasce nel 2014 quasi per caso, durante un brainstorming  e il guizzo di Marco Eletto. La volontà era quella di unire, di creare un’agorà virtuale ove parlare

LEGGI TUTTO »
Gnocchi con sugo di pesce
Enogastronomia

Gnocchi con sugo di pesce

Prepara l”impasto per i gnocchi con tutti gli ingredienti e fai riposare 10 minuti. In una padella capiente fai aprire le cozze e le vongole, falle raffreddare e toglile dal guscio. Trita l’aglio e fallo soffriggere nell’olio, aggiungi i pomodorini,

LEGGI TUTTO »
Bustrengo dolce romagnolo
Enogastronomia

Bustrengo

Il Bustrengo è un dolce tipico della zona di Rimini, Cesena, Pesaro e San Marino, a seconda delle zone la ricetta prende diverse varianti: si può fare simile al semolino, con il riso o con i fichi. Analizziamo la versione

LEGGI TUTTO »
Torna in alto
Ristorante la Cappa Rimini