Dolce Austriaco: Kaiserschmarren

Ricerca aziende, ristoranti, professioni e spiagge in Romagna

Cos’è il Kaiserschmarren?

E’ un dolce tipico austriaco rustico e semplice da preparare ma assolutamente gustoso. E’ una sorta di frittata dolce strapazzata; ricorda anche un pò le crepes francesi poiché viene servito con zucchero a velo e marmellata.

Kaiserschmarren significa letteralmente frittata dolce dell’imperatore infatti, secondo la leggenda, questo dolce fu inventato da un cuoco al servizio dell’imperatore Francesco Giuseppe che in realtà gli commissionò la preparazione di una crepe che però uscì dai fornelli “sbagliata”, troppo cotta e e spezzettata.

Visto l’inconveniente il cuoco decise di servirla all’imperatore così com’era coprendo le bruciature con zucchero a velo e marmellata. Ovviamente egli ne rimase estasiato!

frittata-dolce-austriaca

Procedimento:

Mettere in ammollo l’uvetta nel rum per circa 10 minuti. Dividere il tuorlo dall’albume.

I tuorli metterli in una ciotola insieme al latte e mescolare. Aggiungere poi un pizzico di sale, metà zucchero e la farina. Mescolare energicamente creando un composto liscio e omogeneo stando attenti a non formare grumi. I bianchi d’uovo vanno montati a neve con lo zucchero restante.

Una volta montati aggiungerli al composto di uova, latte, zucchero e farina mescolando con un movimento dall’alto verso il basso, facendo attenzione a non smontare gli albumi. Il composto dovrà risultare molto gonfio e spumeggiante e ben amalgamato. In una padella scaldare e far sciogliere il burro. 

Porre tutto l’impasto nella padella, cospargere l’impasto con l’uvetta in maniera uniforme e cuocere a fuoco medio per 5 minuti. Appena si formerà una leggera crosticina nella parte inferiore infornare la padella a forno ventilato caldo 180°per 5 minuti. 

Togliere la padella dal forno facendo attenzione a non scottarsi e porla di nuovo sul fuoco facendola girare per arrostire la parte superiore. E’ probabile che dobbiate dividerla in quattro spicchi per poterla girare in maniera più facile. Dopo pochi minuti tagliare il vostro Kaiserschmarren con le spatole formando tante croci fino ad ottenere il taglio che più vi aggrada.

Servire il piatto caldo cosparso di zucchero a velo con marmellata di mirtilli rossi, prugne o fragole. Si può cospargere anche con mandorle e pinoli tostati.

 

Buon appetito!

 

Ricetta di TinoKarner

Potrebbero interessarti:

Frittata con fiori di zucca
Enogastronomia

Frittata con fiori di zucca

Pulisci i fiori di zucca ed elimina i pistilli. Sbatti le 4 uova con sale, pepe, origano e forma grattugiata, poi inserisci i fiori di zucca. Fai cuocere in un padellino antiaderente 5 minuti per parte. Metti in un piatto

LEGGI TUTTO »
Tortellini Verdi con Burro e Salvia
Enogastronomia

Tortellini Verdi con Burro e Salvia

Fai l’impasto per la sfoglia con la farina, 4 uova, le foglie del basilico tritate e fai riposare. Prepara il ripieno con gli spinaci, la ricotta, 1 etto di forma grattugiata, 1 uovo e amalgama bene. Con il mattarello tira

LEGGI TUTTO »
Tagliatelle al Ragù
Enogastronomia

Tagliatelle al Ragù

Fai la sfoglia con farina e uova, lasciala riposare mezz’ora. Fai il ragù con olio, scalogno tritato, il macinato, salsa di pomodoro, un po’ di concentrato, sale, pepe e basilico. Tira la sfoglia con il mattarello e fai le tagliatelle.

LEGGI TUTTO »
Tagliatelle prezzemolati con fonduta di parmigiano
Enogastronomia

Tagliatelle prezzemolati con fonduta di parmigiano

Fai la sfoglia con farina, uova e prezzemolo tritato. Lascia riposare 30 minuti poi fai le tagliatelle. Fai bollire la panna, aggiungi il formaggio grattugiato, lascia cuocere 10 minuti, poi, fuori dal fuoco aggiungi i tuorli d’uovo, sempre mescolando. Fai

LEGGI TUTTO »
Torna in alto
Contachilometro rimini