Garganelli di semola con sugo di vongole

Ricerca aziende, ristoranti, professioni e spiagge in Romagna

Prepara l’impasto per la sfoglia con farina, uova, acqua tiepida q.b. e fai riposare mezz’ora (coperto con pellicola trasparente). In un tegame fai aprire le vongole, sgusciale e tienile a bagno nella loro acqua. In un ampia padella fai soffriggere in due cucchiai di olio l’aglio tritato, aggiungi i pomodorini (precedentemente sbollentati e spellati), le vongole (con la loro acqua), regola di sale, pepe, prezzemolo e porta a cottura (a piacere anche un pizzico di peperoncino).

Con il mattarello tira la sfoglia e, con una rotella dentata, taglia dei quadrati di circa 4×4 cm., avvolgili, in diagonale, su un bastoncino di legno poi arrotolali sul rigagnocchi. Fai bollire una pentola di acqua salata, lessa la pasta, scola e condisci con il sugo di vongole preparato. Servi nei piatti e porta in tavola.

Buon appetito…

Ugo Picia

Potrebbero interessarti:

Enogastronomia

Gnocchi di ricotta

Amalgama tutti gli ingredienti (aggiungi farina se occorre). Ricava delle striscioline e, aiutandoli con molta farina, taglia gli gnocchi. Cuoci in acqua bollente salata e,

LEGGI TUTTO »
Torna su
hotel baia marina cattolica