Nidi di rondine con besciamella e prosciutto cotto

Ricerca aziende, ristoranti, professioni e spiagge in Romagna

nidi-di-rondine-ingredientinidi-di-rondine-sfoglianidi-di-rondine-cottura-sfoglianidi-di-rondine-procedimentonidi-di-rondine-condimentonidi-di-rondine-besciamellanidi-di-rondine-cotturanidi-di-rondine-con-prosciutto,-besciamella-e-ricotta

 

Realizzazione:

Fai l’impasto per la sfoglia con farina, uova e fai riposare mezz’ora (coperto con pellicola trasparente). Nel frattempo prepara la besciamella.

In una pentola di misura fai sciogliere il burro, aggiungi la farina setacciata e, continuando a mescolare forma il roux, poi il latte caldo, aggiusta di sale, noce moscata e, sempre mescolando fai addensare.

Con il mattarello tira la sfoglia e taglia dei rettangoli di 15Ɨ25 cm. circa. Fai bollire una pentola di acqua salata con un cucchiaio di olio, lessa la pasta, scola e fai asciugare su di un canovaccio.

Condisci ogni parte di pasta con la ricotta, fette di prosciutto, mozzarella tritata (puoi usare lo schiaccia passatelli) e una spolverata di parmigiano. Arrotola la sfoglia su se stessa e taglia a fette di 5-6 cm.

Ungi con del burro fuso una teglia da forno, disponi in verticale i rotoli ottenuti e versa sopra cucchiaiate di besciamella. Cuoci in forno caldo 180 gr. per circa 35-40 minuti. Fai le porzioni, servi nei piatti e porta in tavola.

Buon appetito…

 

Ugo Picia

Potrebbero interessarti:

cappelletti in brodo
Enogastronomia

Cappelletti in brodo

Un Buon brodo di manzo. Trita insieme tutti gli ingredienti, aggiungi l’uovo, un pizzico di noce moscata e un pizzico di sale. Con la farina e uova fai la sfoglia, poi, dopo averla lasciata riposare, tirarla con il mattarello e

LEGGI TUTTO Ā»
Sbrisolona alla Nutella
Enogastronomia

Sbrisolona alla Nutella

QuantitĆ  per 1 teglia da 20 cm 300 gr di farina ’00 1 uovo intero 150 gr di zucchero semolato 110 gr di burro freddo 1/2 bustina di lievito per dolci vaniglia (1 bustina oppure 1 cucchiaio di estratto) 1

LEGGI TUTTO Ā»
Sacher Torte o "torta viennese"
Enogastronomia

Sacher Torte o “torta viennese”

Sciogliere la cioccolata, preferibilmente a bagnomaria. Mescolare quindi burro, zucchero di vaniglia e zucchero in polvere per qualche minuto. Aggiungere a poco a poco il tuorlo delle uova. Accendere il forno e portarlo alla temperatura di 180°, poi ricoprire una

LEGGI TUTTO Ā»
Torna in alto
hotel baia marina cattolica