Ricetta Savoiardi by Paola Paola

Ricerca aziende, ristoranti, professioni e spiagge in Romagna

I miei primi Savoiardi..

Ingredienti: 2 uova medie,45 gr di zucchero a velo, 45 gr di zucchero semolato, 65 gr di farina 00,1 bustina di vanillina, 1 pizzico di sale, zucchero a velo da spolverizzate sopra.

Separare i tuorli dagli albumi (uova a temperatura ambiente).

Montare gli albumi con le fruste elettriche ,aggiungere lo zucchero a velo setacciato poco per volta continuando a montare finche non saranno sodi e ben fermi.Montare i tuorli con lo zucchero semolato, devono diventare quasi bianchi e quadruplicare il loro volume,setacciare per due volte la farina .

Unire al composto di tuorli 2/3 cucchiai di albumi mescolando con una spatola dal basso verso l’alto cercando di non smontare il composto. Una volta che avremo unito tutti gli albumi ai tuorli, aggiungere poco per volta la farina setacciata, il pizzico di sale e la vanillina, sempre mescolando dal basso verso l’alto.

Trasferire in una sac a poche e formare su una teglia ricoperta con carta forno dei bastoncini lunghi circa 7/8 cm abbastanza distanti tra loro.

Spolverizzare con abbondante zucchero a velo .Cuocere in forno preriscaldato statico a 170 gradi per circa 10/12 minuti devono essere appena dorati.

Lasciare intiepidire e staccare con delicatezza i biscotti.

Paola Paola

Potrebbero interessarti:

Hummus di ceci
Enogastronomia

Hummus di ceci

  Crema di ceci della tradizione mediorientale, adatta ad accompagnare carne, pesce o anche falafel sempre ai ceci.

LEGGI TUTTO »
Coniglio in porchetta
Enogastronomia

Coniglio in porchetta

Il coniglio in porchetta è una di quelle ricette che non manca nei ristoranti riminesi specialmente dell’entroterra; ma vediamo nel dettaglio che cos’è. Questo piatto è cucinato con le tecniche della porchetta di maiale; il coniglio, infatti, viene farcito al

LEGGI TUTTO »
Capesante alla Mornay per cenone di Capodanno
Enogastronomia

Capesante alla Mornay per cenone di Capodanno

Anzitutto occorre pulire il mollusco. Prendine un in mano con un canovaccio, infila un coltello tra le due valve e apri la capasanta. Scorrendo il coltello sotto di essa, staccala dal guscio e tieni le conchiglie da parte. Ora passiamo alla

LEGGI TUTTO »
Torna in alto
bedandbreakfastbb-pacchetti