Ricetta Tiramisù by Paola Paola

Ricerca aziende, ristoranti, professioni e spiagge in Romagna

Tiramisù vestito a festa per un occasione speciale i miei 40 anni di matrimonio.

Ricetta che mi è stata donata anni fa da un amico e che trovo ottima per avere un tiramisù compatto ,ma al tempo stesso molto delicato.
Ingredienti:5 uova medie, 10 cucchiai di zucchero ,500 gr di mascarpone, 500ml di panna (preferibilmente usare panna tipo Hopla o similari che rimane più compatta)savoiardi, caffè e un goccio di latte a piacere, 2 cucchiai di liquore (io ho usato il Baileys,cacao amaro.

Per prima cosa separare i tuorli dagli albumi, montare questi ultim a neve fermai con due cucchiai di zucchero ,in un recipiente resistente al calore mettere i tuorli con lo zucchero e un cucchiaio di liquore su un bagnomaria sbattere i tuorli fino a che non diventeremo bianchi e lo zucchero non si sentirà più (questa operazione è molto importante soprattutto in estate diciamo che è una sorta di pastorizzazione delle uova,attenzione a non cuocere troppo le uova).

In una ciotola capiente mescolare il mascarpone unendo qualche cucchiaio di tuorli, unire piano piano i tuorli rimanenti mescolando con una frusta a mano con movimenti dal basso verso l’alto, unire gli albumi poco per volta e sempre mescolando dal basso verso l’alto, infine unire poco per volta la panna montata. Versare il caffe ,unire un cucchiaino di zucchero, un goccio di latte e 1 cucchiaio di liquore, In una pirofila fare uno strato di crema al mascarpone, bagnare i savoiardi nel caffè, ricoprire con crema al mascarpone, fare un ulteriore strato fi savoiardi imbevuti nel caffè e completare con l’ultimo strato di crema al mascarpone, cospargere con cacao amaro.

Paola Paola

Potrebbero interessarti:

Il pane di Maiolo
Enogastronomia

Il pane di Maiolo

Il pane di Maiolo, prodotto con le caratteristiche farine locali e con metodi antichi, appartiene sia alla tavola che alla cultura maiolese, senza cedere al passo della produzione industriale. Gli ingredienti sono semplici: acqua, farina, “pasta madre” (un pezzo dell’impasto

LEGGI TUTTO »
cappelletti in brodo
Enogastronomia

Cappelletti in brodo

In un ampia pentola a bordo alto metti la carne, tutte le verdure (pulite e mondate), copri tutto con almeno 4 litri di acqua, regola di sale e fai bollire per 3 ore circa (durante questo tempo occorrerà schiumare il

LEGGI TUTTO »
Cannelloni con funghi e prosciutto cotto
Enogastronomia

Cannelloni con funghi e prosciutto cotto

Prepara l’impasto per la sfoglia con farina, uova e fai riposare mezz’ora. Pulisci e taglia grossolanamente i funghi poi falli saltare in padella con olio, aglio, regola di sale, pepe, prezzemolo e porta a cottura. Con un coltello riduci in piccoli

LEGGI TUTTO »
Torna in alto
Gambero Pazzo