Salsa alla diavola

Ricerca aziende, ristoranti, professioni e spiagge in Romagna

Ottima per accompagnare i piatti di carne.

Preparare besciamella col brodo vegetale;

tritare le cipolle o scalogno;

aggiungere timo, alloro, pepe nero;

cuocere con vino e aceto;

lasciare evaporare del liquido di 2/3;

setacciare pepe di Caienna e ricuocere;

ottenere un composto con farina;

togliere dal fuoco e aggiungere tuorli, peperoncino e brandy.

 

Potrebbero interessarti:

Enogastronomia

Il pane di Maiolo

Il pane di Maiolo, prodotto con le caratteristiche farine locali e con metodi antichi, appartiene sia alla tavola che alla cultura maiolese, senza cedere al

LEGGI TUTTO »
Enogastronomia

Insalata Mista

Pulisci, lava e taglia tutte le verdure. Fai a tocchetti il formaggio e la mozzarella. Prepara e taglia in due parti le uova. In una

LEGGI TUTTO »
Enogastronomia

Bignè con la crema

I bignè sono un dolce che deve i suoi natali alla corte di Firenze, nel Rinascimento, per essere poi esportato in Francia solo a metà

LEGGI TUTTO »
Torna su
hotel baia marina cattolica