Strozzapreti con Salsiccia e Spinaci

Ricerca aziende, ristoranti, professioni e spiagge in Romagna

La ricetta è scritta sopra, comunque è strozzapreti fatti in casa con salsiccia e spinaci, tirati con un po’ di panna liquida.

Una piccolissima cipolla, olio, salsiccia spellata, spinaci crudi tritati, un po’ di panna e dopo circa un quarto d’ora una spolverata di forma grattugiata.

Foto e ricetta di Patrizia Ugolini

Potrebbero interessarti:

Garganelli di semola con sugo di vongole
Enogastronomia

Garganelli di semola con sugo di vongole

Prepara l’impasto per la sfoglia con farina, uova, acqua tiepida q.b. e fai riposare mezz’ora (coperto con pellicola trasparente). In un tegame fai aprire le vongole, sgusciale e tienile a bagno nella loro acqua. In un ampia padella fai soffriggere

LEGGI TUTTO »
Strozzapreti con le Melanzane e Ricotta di Pecora
Enogastronomia

Strozzapreti con le Melanzane e Ricotta di Pecora

Fai l’impasto per gli strozzapreti con farina, albume d’uovo e acqua tiepida quanto basta e fai riposare. Prepara il sugo con la cipolla tritata nell’olio, aggiungi la melanzana tagliata a tocchetti, i pomodorini, regola di sale, pepe, prezzemolo e porta

LEGGI TUTTO »
Lischeri al limone
Enogastronomia

Lischeri al limone

Pulisci e lava i lischeri. In una padella fai soffriggere nell’olio l’aglio tritato, aggiungi i lischeri, regola di sale, pepe e cuoci per circa 10 minuti. Verso fine cottura aggiungi il succo di mezzo limone. Metti in un piatto e

LEGGI TUTTO »
E brazadèl d’l’impajèda (I bracciatelli)
Enogastronomia

E brazadèl d’l’impajèda (I bracciatelli)

  Tipico dolcetto romagnolo a forma di anello I bracciatelli (brazadèl) sono dei tipici biscotti dolci della Romagna che devono il proprio nome alla forma ad anello. I venditori li inanellavano, appunto, su di un bastone per poi esporli durante le

LEGGI TUTTO »
Torna in alto
Quelli della bufala rimini mozzarella