Strozzapreti radicchio, salsiccia e sangiovese

Ricerca aziende, ristoranti, professioni e spiagge in Romagna

Piatto semplice, veloce da preparare e assolutamente gustoso!

Per gli strozzapreti:

Impastare la farina (400 grammi di farina 00) e l’ acqua tiepida (200 ml) insieme a una manciata di sale, una volta che l’impasto risulta sodo stenderlo con il mattarello. Tagliare a striscioline e arrotolare con il palmo della mano per formare lo strozzaprete.

Procedimento:

Far soffriggere lo scalogno con un pò di olio in padella. Aggiungere la salsiccia a pezzetti dopo aver tolto la pellicina esterna e far rosolare. Sfumare con il sangiovese, lasciarlo evaporare a fiamma alta. Una volta evaporato aggiungere la panna da cucina. Cuocere gli strozzapreti nell’acqua bollente, appena vengono a galla lasciare ancora un pò a bollire e poi scolarli. Finire la cottura in padella; quando si è amalgamato tutto aggiungere i radicchi tagliati a listarelle e lasciarli pochissimi minuti. Un piccolo suggerimento: quando ripassate gli strozzapreti nel condimento aggiungete uno o due mestoli di acqua di cottura.

Potrebbero interessarti:

Tortelli al pesce
Enogastronomia

Tortelli al pesce

Preparare un court-bouillon (con acqua, 1 foglia di alloro, 1 pezzo di cipolla, 1 o 2 spicchi di aglio, 1 ciuffo di prezzemolo, pepe in grani, che bollono per circa 40/50 minuti). Su questo court-bouillon cuocere a vapore, dopo averli

LEGGI TUTTO »
Ravioli verdi di ricotta e spinaci
Enogastronomia

Ravioli verdi di ricotta e spinaci

Fai la sfoglia con farina, uova, spinaci e lascia riposare mezz’ora. Prepara il ripieno con la ricotta, gli spinaci, la forma grattugiata, l’uovo e amalgama il tutto. Tira la sfoglia, su una metà metti il ripieno distanziato tra loro, copri

LEGGI TUTTO »
Torna in alto
camper park rimini