Torta dei Morti

Ricerca aziende, ristoranti, professioni e spiagge in Romagna

Alla farina aggiungi il lievito sciolto in un po’ di latte tiepido, lo zucchero, il sale, 2 uova, il burro e l’uvetta.

Impasta bene e lascia lievitare 2 ore. Stendi l’impasto in una teglia (io faccio 2 filoncini) e lascia lievitare un’altra ora. Ricoprì con noci,mandorle e pinoli.Spennella il tutto con un uovo intero appena mescolato con un po’ di zucchero.

200 gradi per 30 minuti in forno, se mettete l’opzione “forno ventilato” bastano 20 minuti a 160 gradi.

 

Federica Zanni

 

Potrebbero interessarti:

Pappardelle prezzemolate con il sugo di cozze
Enogastronomia

Pappardelle prezzemolate con il sugo di cozze

Fai la sfoglia con farina, uova e lascia riposare. Fai aprire le cozze e poi sgusciale. Soffriggi nell’olio l’aglio tritato, aggiungi i pomodorini, cuoci 5 minuti, poi le cozze (con la loro acqua) regola di sale, pepe, prezzemolo e porta

LEGGI TUTTO »
Crostata ai Frutti di Bosco
Enogastronomia

Crostata ai Frutti di Bosco

Prepara la pasta frolla con la farina, burro (a temperatura ambiente) zucchero, uova, lievito, la scorza del limone e un pizzico di sale. Fai riposare 1 ora in frigorifero. In un contenitore per crostata metti la carta forno, stendi 3/4

LEGGI TUTTO »
Panpepato
Enogastronomia

Panpepato

Tritare la frutta secca lasciando pezzi grandi, poi tritare il cioccolato. Unire il cioccolato alla frutta secca dentro una ciotola, poi aggiungere l’uvetta (messa precedentemente a mollo in acqua e poi strizzata). Bollire miele e vino in un tegame, versare

LEGGI TUTTO »
Torna in alto