Le tendenze food del 2017

Ricerca aziende, ristoranti, professioni e spiagge in Romagna

Conoscere  i nuovi food trends 2017 non vuol dire dimenticarsi delle ricette tradizionali ma significa scoprire nuovi modi per preparare i cibi e conoscere le proprietà degli alimenti.

Scopriamo allora quali sono i trend gastronomici del 2017!

Cucina Etnica

Sarà la grande protagonista del 2017. Prodotti e ricette da ogni parte del mondo che ci porteranno ad utilizzare cibi non proprio italiani, come la curcuma e l’avocado per esempio.

Alcuni piatti da provare: Poké Hawaiano (vedi foto) e Salad Cake.

tendenze-food-2017

Cibo salutare

L’anno che verrà sarà all’insegna del green food, anche se una dieta sana dovrebbe essere una costante per tutti. Cucina Vegan, vegetariana e gluten free saranno le nuove protagoniste assolute! L’obiettivo è quello di eliminare dall’alimentazione lo zucchero sostituendolo con qualcosa di più “sano”.

Mocktails 

Sono i drink e cocktail analcolici, la vera novità del XXI secolo. Nel 2017 troveranno sempre più spazio in bar e ristoranti. Si tratta di centrifugati di frutta e verdura, infusi, pressati di erbe e spezie.

Trash Cooking

Nuova tecnica di cottura basata sull’utilizzo di scarti e avanzi di cibo; in realtà è un ritorno alla tradizione in maniera innovativa.

Pizza Gourmet

La pizza d’autore si sta diffondendo sempre più: impasti sempre ancora più salutari, farine che vengono dal passato e nuove sperimentazioni.

Ristoranti con macelleria

Vi sembrerà strano, vero? Eppure “cenare con il macellaio” permette ai clienti di scegliere qualsiasi taglio di carne preparato da chi la carne la conosce bene.

Macellerie vegetariane

Presenti già negli Stati Uniti d’America a breve potranno trovare spazio anche in Italia con piatti a base di legumi, mais e funghi. Sono l’ideale anche per carnivori che hanno intenzione di provare una cucina alternativa!

Delivery

Sta continuando il boom del delivery ossia il servizio di consegna a domicilio del cibo. Per i più esigenti c’è la possibilità di avere anche un cuoco in carne e ossa nella propria cucina.

…e voi siete pronti per provare le nuove tendenze food?

Potrebbero interessarti:

Dove mangiare cacciagione in Romagna
Food and Wine

Dove mangiare cacciagione in Romagna

La cacciagione, detta anche selvaggina, comprende tutta la fauna selvatica che è obiettivo dei cacciatori. E’ formata da tutti quegli animali commestibili che possono essere volatili o terrestri. Fra i volativi più ambiti ci sono: fagiano, quaglia, beccaccia.. mentre fra

LEGGI TUTTO »
La piada di Sei Di Rimini Se... IGP
Enogastronomia

La piada di Sei Di Rimini Se… IGP

“Sei Di Rimini Se”: la nascita di un brand “Sei Di Rimini Se” nasce nel 2014 quasi per caso, durante un brainstorming  e il guizzo di Marco Eletto. La volontà era quella di unire, di creare un’agorà virtuale ove parlare

LEGGI TUTTO »
Torna in alto
SH Web agency