Chiesa Santa Chiara e Santa Maria dei Servi Rimini

Ricerca aziende, ristoranti, professioni e spiagge in Romagna

Santa Chiara Rimini

Ultima chiesa realizzata prima della caduta dello stato Pontificio, realizzata assieme a un convento per ospitare suore Clarisse (pare che San Francesco in un suo pellegrinaggio si sia riposato proprio dove sorge il convento), di struttura neoclassica, la cupola dipinta da Bilancioni, e alle spalle del’altare maggiore l’immagine della Madonna della Misericordia (la chiesa è famosa proprio per un episodio legato a questo quadro, pare l’11 maggio del 1850, gli occhi della madonna cominciarono a muoversi; questo “miracolo” attirò una folla innumerevole di fedeli).

info
Assessorato al turismo del  Comune di Rimini, Piazzale Fellini 3, 47900 Rimini Tel.  0541 704587
Ufficio informazioni turistiche (IAT) tel. 0541 53399

Santa Maria dei Servi Rimini

Con il ponte alle spalle andando verso il centro della città, ci si imbatte in una costruzione del 300 con una facciata del 1894, è la chiesa di Santa Maria dei Servi :

una sola navata, riedificata nel 1779 da un progetto di Gaetano Stegani (una delle più belle ristrutturazioni italiane del ‘700), bellissimi stucchi di Antonio Trentanove, ritratti di Sant’Agostino e Santa Monica, un dipinto del Zuccari che raffigura san Paolo sulla via di Damasco e un dipinto di Arrigoni realizzato nel 1594 raffigurante San Giacinto.

info
Assessorato al turismo del  Comune di Rimini, Piazzale Fellini 3, 47900 Rimini Tel.  0541 704587
Ufficio informazioni turistiche (IAT) tel. 0541 53399

Potrebbero interessarti:

Il 5° “monumento” romano cittadino
Monumenti e Musei

Il 5° “monumento” romano cittadino

Il 5° “monumento” romano cittadino. L’avevate mai vista così, con il monumento in lamiera all’Imperatore Tito Flavio Vespasiano, quello che diceva al figlio “Pecunia non olet”? Era il 1912 quando, nello spazio di un mattino venne innalzato, quasi al centro della

LEGGI TUTTO »
Museo della città di Rimini
Monumenti e Musei

Museo Della Città

Sorge in via L. Tonini, 1 a Rimini tra il 1746 e il 1755 su progetto dell’architetto Alfonso Torregiani come collegio dei Gesuiti o La compagnia di Gesù termine  riferito a  preti particolarmente istruiti ed impiegati in ambito missionario e

LEGGI TUTTO »
Santuario S. Antonio di Padova
Monumenti e Musei

Santuario S. Antonio di Padova

La struttura è situata in centro storico a Rimini, sul lato orientale di Piazza Tre Martiri, anteposta alla Chiesa dei Minimi di San Francesco da Paola, chiamati dai riminesi, dei Paolotti, che fu ricostruita nel 1963-64, partendo dai resti della

LEGGI TUTTO »
I Mutoid a Mutonia a Santarcangelo
Monumenti e Musei

I Mutoid a Mutonia a Santarcangelo

Il Comune di Santarcangelo ha formalmente riconosciuto la comunità dei Mutoid come Parco Artistico Mutonia. Il gruppo Mutoid Waste Company, giunse nella cittadella negli anni ’90 per partecipare al Festival dei Teatri, da allora, scelsero di stabilirsi definitivamente. Stanziatisi venticinque

LEGGI TUTTO »
Torna in alto
Ghinelli tende