La “Fontana dei 4 cavalli”

Ricerca aziende, ristoranti, professioni e spiagge in Romagna

La “Fontana dei 4 cavalli” posta davanti al Grand Hotel di Rimini è il fulcro di Marina Centro, il cuore pulsante dell’estate riminese e della Riviera Romagnola. Un luogo che per anni, gli anni del boom economico, ha visto inscenarsi gli spettacoli viventi del gossip e degli scoop che vedevano vip, aristocratici, personaggi del cinema e della cultura internazionale, protagonisti di questo grande teatro all’aperto.

Oggi è una delle zone più frequentate di Rimini dove è possibile respirare la mondanità riminese nei frammenti di tempo tutto dedicato alle vacanze e al relax, da qui, in modo facile, è possibile raggiungere la stazione, che non è molto distante, con i mezzi pubblici, si arriva all’uscita autostradale di Rimini Sud, seguendo le indicazioni verso il mare oppure dalla stazione ferroviaria, si arriva con il bus numero 11, che in modo frequente percorre le corse di andata e ritorno durante tutta la giornata fino alle 2 di notte.

Viale Vespucci è la via dello shopping e delle boutique di moda che si alternano ai discobar in voga e ai ristoranti accoglienti, in grado di offrirvi gustosi pranzi sani e genuini. L’ambiente è così variegato che potrete scegliere voi come scandire le vostre giornate. In questa zona domina lo storico Grand Hotel di Rimini, che fu progettato dall’architetto Paolo Somazzi  e fu inaugurato nel 1908, i suoi cento anni di storia hanno già conosciuto intoppi di svariata natura, un incendio nel 1920, i danni della la Seconda Guerra Mondiale e la ristrutturazione negli Anni ’50, fu nel 1994 che venne dichiarato monumento nazionale.

Il famoso regista Federico Fellini, che immortalò più volte questo spettacolo dell’architettura nei suoi film, fu noto a livello internazionale e apportò una nuova aura al cinema italiano, una figura così forte a Rimini, che certi dei titoli dei suoi film oggi denominano alcune vie di Marina Centro. La Fontana dei Quattro Cavalli, nella splendida cornice di Piazzale Fellini a due passi dal mare e vicino al Grand Hotel, in una delle zone residenziali più belle di Rimini, si trova incastonata la Fontana dei Quattro Cavalli Marini.

L’opera è composta da una vasca a circolare rappresentante il mare da cui emergono  quattro figure equine che gettano acqua dalle narici e sorreggono, con i loro possenti e irreali corpi una vasca volta a raccogliere l’acqua di ricaduta dallo zampillo che si inerpica verso cielo. Creata dallo scultote Filogenio Fabbri la fontana fu protagonista di varie vicissitudini, uscita indenne dal secondo conflitto mondiale, venne però rimossa nel 1954, solo pochi anni dopo l’abbattimento dello storico Kursaal, distrutto nell’immediato dopoguerra per eliminare l’idea di un turismo balneare borghese e a dire dell’amministrazione dell’epoca, per dare respiro all’area marina date le grandi dimensioni della struttura.

Della fontana si decise di preservare l’esistenza soltanto dei quattro cavalli che vennero collocati prima nella sede dei vigli del Fuoco,  tre furono poi trasferiti presso il Parco Marecchia e uno presso lo spazio verde adiacente all’acquedotto, mentre la vasca principale distrutta. La fontana riuscì a guadagnare il posto a lei designato in principio solo nel 1983, grazie ad una lunga battaglia sostenuta da Umberto Bartolani e da Fausta Fabbri, figlia dello scultore.

Raggiungibile dalla stazione ferroviaria di Rimini con l’autobus n.11

Potrebbero interessarti:

Domus del chirurgo Rimini
Monumenti e Musei

La Domus del Chirurgo

Rimini è stata fondata nel 268 a.c.dai Romani, che scelsero di accamparsi volutamente su questo territorio vista la sua posizione strategica. Rimini è per questo motivo depositaria di magnifici e significativi reperti storici, rappresentanti della grande civiltà romana (Anfiteatro,Archi,Colonnati d’acquedotto,e

LEGGI TUTTO »
Museo a Riccione
Monumenti e Musei

Museo a Riccione

Riccione non è solo incentrata sul turismo, a fianco alla caratteristica spiaggia, sorge il museo cittadino che custodisce una fetta della storia della Riccione di 2 milioni di anni fa, infatti sono esposizione anche resti di origine preistorica. Il Museo

LEGGI TUTTO »
Chiesa Madonna delle Scala di Rimini
Monumenti e Musei

Chiesa Madonna della Scala

La Chiesa intitolata alla Madonna della Scala che si trova a San Giuliano di Rimini vicino al porto canale fu costruita in seguito ad un evento miracoloso. L’edificio si trova in via Madonna della Scala 2, vicino al fiume Marecchia.

LEGGI TUTTO »
Torna in alto
arabel