Museo della Regina di Cattolica

Ricerca aziende, ristoranti, professioni e spiagge in Romagna

Il Museo della Regina di Cattolica si trova in via Pascoli, 23, nato nel 2000 è diviso in due sezioni, una dedicata all’archeologia, nella quale sono esposti i resti degli scavi della città, risalenti agli anni ’60.

L’altra sezione del museo è quella marinaresca, dal taglio etno-antropologico, dove si possono ammirare le navi tradizionali del luogo e le cantieristiche del porto di Cattolica.

Grazie a pannelli didascalici si può semplicemente capire la tradizione e l’evoluzione della città che dapprima era un semplice approdo o scalo per i turisti in viaggio per mete più famose e che col tempo si è rivalutata e divenuta vera e propria meta turistica di punta del panorama romagnolo.

Una mostra dedicata agli scavi ritrovati nel 2004 apre l’ingresso del museo a tutti i curiosi, che potranno visitarlo e gradire della bellezza dell’arte contenuta al suo interno.

Potrebbero interessarti:

I Mutoid a Mutonia a Santarcangelo
Monumenti e Musei

I Mutoid a Mutonia a Santarcangelo

Il Comune di Santarcangelo ha formalmente riconosciuto la comunità dei Mutoid come Parco Artistico Mutonia. Il gruppo Mutoid Waste Company, giunse nella cittadella negli anni ’90 per partecipare al Festival dei Teatri, da allora, scelsero di stabilirsi definitivamente. Stanziatisi venticinque

LEGGI TUTTO »
Museo fotografico di Rimini
Monumenti e Musei

Balnea Museum

Quadri, incisioni, documenti, fotografie e tante opere ancora raccolte in una realtà museale insolita. Le tremila opere del Museo riguardanti la storia balneare riminese non sono accolte in uno spazio fisico reale bensì virtuale poiché tutto è proposto e realizzato

LEGGI TUTTO »
La tèra un tlà pórta via e vèint
Monumenti e Musei

Il faro di Rimini

Il faro è da sempre visto e assoggettato a un luogo romantico, un po’ malinconico e solitario, dove forse il cuore e la mente riescono a isolarsi dal resto, a fissare il mondo da una prospettiva nuova e dominante capace

LEGGI TUTTO »
Tempio Malatestiano duomo di Rimini
Monumenti e Musei

Tempio Malatestiano

Il Tempio Malatestiano, duomo della città di Rimini, così come lo vediamo oggi è frutto di ricostruzioni e successivi restauri in secoli differenti, che quindi riportano evidenti differenze stilistiche da area ad area. Il piazzale dell’attuale duomo nel IX secolo

LEGGI TUTTO »
Torna in alto
sgr-rimini