Strozzapreti con il sugo di pesce

Ricerca aziende, ristoranti, professioni e spiagge in Romagna

Prepara l’impasto per la sfoglia con farina, albume, acqua tiepida e fai riposare mezz’ora. Fai aprire le cozze, le vongole e sgusciane una metà. Soffriggi nell’olio l’aglio tritato, aggiungi i pomodorini, poi le canocchie, le mazzancolle, le cozze e le vongole sgusciate (con la loro acqua), regola di sale, pepe, prezzemolo tritato e porta a cottura.

Con il mattarello tira la sfoglia e forma gli strozzapreti. Fai bollire una pentola di acqua salata, tuffa la pasta, cuoci 5 minuti, scola, condisci con il sugo e le vongole rimaste. Metti nei piatti e porta in tavola.

Buon appetito…

Ugo Picia

Potrebbero interessarti:

Enogastronomia

Il pane di Maiolo

Il pane di Maiolo, prodotto con le caratteristiche farine locali e con metodi antichi, appartiene sia alla tavola che alla cultura maiolese, senza cedere al

LEGGI TUTTO »
Enogastronomia

Porcospino Romagnolo

Avete mai sentito parlare del porcospino?È un dolce tipico della tradizione romagnola, ideale da mangiare nel periodo invernale soprattutto a Natale magari in alternativa al

LEGGI TUTTO »
Torna su
Quelli della bufala rimini mozzarella