Tortelli al pesce

Ricerca aziende, ristoranti, professioni e spiagge in Romagna

Preparare un court-bouillon (con acqua, 1 foglia di alloro, 1 pezzo di cipolla, 1 o 2 spicchi di aglio, 1 ciuffo di prezzemolo, pepe in grani, che bollono per circa 40/50 minuti).

Su questo court-bouillon cuocere a vapore, dopo averli eviscerati e puliti, i due pesci.

Togliere la pelle e diliscarli attentamente. Schiacciare con una forchetta la polpa, aggiungere la ricotta, una grattatina di noce moscata, un pizzico di sale e di pepe.

Amalgamare bene il tutto.

Con le uova e la farina preparare una sfoglia sottile.

In metà sfoglia fare diversi mucchietti del composto fino ad esaurimento dello stesso; coprire con l’altra metà della sfoglia, schiacciare con la mano per fare aderire le due parti intorno ad ogni mucchietto.

Tagliare con la ruota dentata dei quadrati.

Cuocere i tortelli in acqua salata, o in brodo di pesce, fino a quando vengono in superficie.

Scolarli e condirli con panna e succo di limone e, a piacere, spolverare con prezzemolo tritato e una grattugiatina di pepe bianco.

Guido Pasini

 

Ph. cookagna.wordpress.com

Potrebbero interessarti:

Pappardelle rosse con funghi champignon
Enogastronomia

Pappardelle rosse con funghi champignon

Con un frullatore ad immersione riduci a purea la rapa, aggiungi un uovo, la farina necessaria e fai la sfoglia. Fai riposare per mezz’ora. Prepara il sugo con lo scalogno tritato nell’olio, aggiungi i funghi puliti e tagliati a tocchetti,

LEGGI TUTTO »
Torta Mimosa
Enogastronomia

Torta Mimosa

La festa della donna è alle porte e il dolce ideale da preparare per questa occasione è sicuramente la tradizionale “torta mimosa”. Pare in realtà che la torta mimosa non abbia legami con la festa della donna infatti ad inventare

LEGGI TUTTO »
Torna in alto