La vita da spiaggia

Ricerca aziende, ristoranti, professioni e spiagge in Romagna

La Riviera Romagnola descritta da Federico Fellini con una villeggiatura stile anni ’60, quando si facevano i bagni, si prendeva il sole e verso le cinque passavano i venditori di gelato, non c’è più. Oggi la spiaggia non è più solo un luogo dove fare i bagni, prendere il sole e noleggiare i pedalò. Ma è tanto altro!

Ogni stabilimento balneare si preoccupa di organizzare corsi di yoga, ballo ed acquagym, massaggi shiatsu, vasche galleggianti, palestre e piscine sulla spiaggia, di degustare cocktail alla frutta, vini e prodotti tipici romagnoli e offrono inoltre la possibilità di praticare ogni tipo di sport sulla spiaggia: pallavolo, calcio, tennis, rugby sono tutti rigorosamente “beach”, ovvero sulla spiaggia.

Questa organizzazione a 360 gradi non è solo rivolta agli adulti, Rimini è, infatti notoriamente un luogo di grande divertimento anche per bambini e ragazzi, saranno a disposizione baby sitter, spettacoli, corsi di nuoto e di vela, sport di ogni genere dedicati ai bambini, giochi, sconti e promozioni, per i parchi acquatici e parchi divertimento della Riviera Romagnola, dove potersi divertire con scivoli d’acqua, giochi a tema e acquari.

La spiaggia di Rimini, insomma, è ricca di opportunità che potrai sfruttare!

Il piacere della lettura al sole in spiaggia

Leggere sdraiati al sole, mai provato? Leggere in spiaggia per immergervi in un affascinante romanzo o un libro appassionante e divertente. Trovandovi sulla bellissima spiaggia di Rimini, lasciatevi accarezzare dal calore del sole, da quel venticello che vi scompiglia i capelli e ascoltate il sottofondo del mare, così sarà più facile farvi trasportare da ciò che state leggendo, un romanzo, una rivista, un libro di scuola.

Per vedere il mare e ammirare la bellissima Rimini, sentendo i profumi dell’aria, quello della natura e quello del mare, vi sarà possibile sperimentare una lettura diversa, bella,  perché in questa maniera riuscirete a isolarvi e a immedesimarvi nel migliore dei modi in quello che è il dolce piacere di una lettura mattutina.

E’ consigliato perché per chi studia, perché  aumenta la capacità di concentrazione rendendo facile l’apprendimento nel caso degli studenti, e rende garantito lo svago e il divertimento per coloro che preferiscono le letture dei romanzi.

Ma la troppa lettura al sole può arrecare danni alla vista, perciò armatevi di un bel paio di occhiali da sole ed il divertimento è assicurato! Assolutamente da provare!

 

Potrebbero interessarti:

Don Giancarlo Ugolini
Scopri Rimini e la Romagna

Don Giancarlo Ugolini

Don Giancarlo Ugolini è stato innegabilmente una figura di riferimento per tutti quei riminesi che necessitavano di una guida spirituale. Nato nel 1929, Ugolini viene ricordato principalmente per essere il fondatore dell’esperienza di Comunione e Liberazione nella nostra provincia, ma

LEGGI TUTTO »
Settembre a Rimini di Valeria Moschet
Scopri Rimini e la Romagna

Settembre a Rimini di Valeria Moschet

Rimini rappresenta il tipico luogo estivo italiano. Colori dovunque, gente colorata e accogliente che ti fa sentire a casa. Puoi “sentire” il felliniano “Amarcord” del passato e in quei giorni di settembre è stato facile sperimentarlo profondamente… Passeggiando all’alba sulla

LEGGI TUTTO »
Personaggi famosi riminesi
Scopri Rimini e la Romagna

Personaggi famosi riminesi

Questo articolo è per ricordare quali sono i riminesi (viventi e non) più famosi o che si sono distinti in diversi campi dall’arte, dalla politica, all’economia, fino alla cultura o allo spettacolo e cosi via. Personaggi che hanno quindi dato

LEGGI TUTTO »
Torna in alto
Hotel Rimini Rivazzurra