Le sagre romagnole sono tra le più antiche e conosciute su tutto il territorio nazionale. Del resto il termine “sagra” di origine latina sta a significare festa propizie e occasione di incontro tra cose sacre e uomini.
L’entroterra Romagnolo, ricco di borghi e paesini arroccati nelle splendide e verdi alture che caratterizzano il territorio, è uno dei luoghi più predisposto storicamente all’organizzazione di feste e sagre.
Il vino Trebbiano e Sangiovese, i prosciutti e i formaggi, i prodotti tipici della cucina tradizionale romagnola sono i veri protagonisti di queste sagre. In questa sezione troverete un elenco completo di tutte le sagre, manifestazioni e feste che si svolgono a Rimini e in Romagna.
Il Sasso Simone è un luogo speciale, in cui lo sguardo può spaziare su di un orizzonte…
A grande richiesta torna il Carnevale in piazza a Villa Verucchio, denominato “E…
La festa di San Martino a Santarcangelo, più comunemente detta “Fiera dei Becchi”,…
9, 16 , 23 e 30 Settembre 2018 A Perticara di Novafeltria l’appuntamento è con…
7-14-21-28 ottobre 2018 Tutte le domeniche del mese a Sant’Agata Feltria, la…
29- 30 settembre 2018 La Fiera di San Michele, nota come “Fiera degli…
22-26 Agosto 2018 Alchimie e magie, misteri e leggende, miti e tradizioni,…
7-9 Settembre 2018 A chi, quando si parla di Romagna, non viene in mente la mitica…
10-11 Agosto 2018 Un approccio con la tradizione vinicola del territorio romagnolo e…
16-19 Agosto 2018 Con il Palio del Daino tutto il paese di Mondaino si cala in un…
L’8 e il 9 Agosto 2018 si svolge nell’affascinante borgo di Verucchio…
Sabato 14 Luglio 2018 Grazie alla luna piena si celebra la 25° dizione di Rocca di…
E’ la festa dedicata alle eccellenze culinarie ed enogastronomiche che intende…
Domenica 27 Maggio 2018 Nella piccola frazione di Pennabilli, a Miratoio si svolge…
10-18 Marzo 2018 Per più di una settimana le strade di una delle principali località…
hotel, pizzerie, ristoranti, negozi, professionisti, estetiste, palestre, aziende, bar, pub ...