L’entroterra riminese e romagnolo offre paesaggi suggestivi che meritano sicuramente una visita approfondita, non solo da parte dei tantissimi turisti che decidono di trascorrere le vacanze in Romagna, ma anche da parte degli abitanti dei luoghi limitrofi.
Non si può pertanto fare a meno di visitare gli splendidi paesini arroccati sulle colline romagnole, gli affascinanti borghi medioevali carichi di storia ed i paesaggi danteschi che sembrano delle vere e proprie cartoline.
Ogni anno grazie alle amministrazioni locali di questi meravigliosi paesini organizzano sagre, manifestazioni, feste in piazza, concerti e mostre per mantenere vivo l’interesse nei confronti delle tradizioni romagnole.
Importanti mete da visitare sono soprattutto la Rocca Malatestiana o Roccia del Sasso, la Domus del Chirurgo, ovvero l’importante complesso archeologico che è stato sempre il fulcro di un progetto di musealizzazione.
Dallo scavo eseguito proprio al centro di una delle piazze più rinomate della città di Rimini, Piazza Ferrari, è emersa, dopo anni di lungo lavoro da parte degli archeologi, una antica residenza ad uso privato e professionale.
Di estrema particolarità risulta il fatto che tra i reperti è stato ritrovato un corredo chirurgico completo, da cui ha, appunto, preso il nome la Domus.
Gli scavi sono stati effettuati sino a tempi recentissimi, la Domus del Chirurgo, è stata inaugurata e resa accessibile ai visitatori cittadini e forestieri, rappresentando così un evento di particolare interesse culturale.
Importanti attrattive storiche ed artistiche della città di Rimini sono rappresentate dal Castello Malatestiano, dalle grandi Piazze ricche di storia e cultura (Piazza Tre Martiri, Piazza Malatesta, Piazza Mazzini), dove si possono ammirare scorci davvero suggestivi.
La Darsena a San Giuliano di Rimini La Darsena di Rimini è vicinissima al porto di…
Lugo (Lug in romagnolo) o Lugo di Romagna si trova in provincia di Ravenna. Il nome…
Studiosi di storia riminese pensano che prima della costruzione del ponte di Tiberio…
In Alta Valmarecchia i Riminesi oltre che andare a Sant’Agata Feltria possono…
Il termine “estate di San Martino” deriva dalla tradizione popolare…
Cattolica è mare, arte e spettacolo. I maggiori eventi vengono organizzati…
Geoverucchio Da Sabato 11 settembre a sabato 30 ottobre, si terranno sei trekking…
Le due valli verdeggianti, dei fiumi Conca e Marecchia, arricchiscono il panorama…
Negli anni 50 e 60 del ‘900 Riccione era meta turistica esclusiva Per non…
La riviera romagnola, per un intero mese, sarà lo scenario degli Italian Roller Games:…
Riccione (Arciòn in dialetto. Questo termine non è di derivazione romana ma,…
Cattolica Cattolica (Catòlga in dialetto) è una provincia riminese nonché l’estrema…
La motonave Adriatic Princess III riparte e presenta il programma per la stagione 2021…
Scianti Romantic Lodge nasce dall’idea di Emanuela, reduce da tantissimi viaggi…
Potremmo mai immaginare un Dante immune alle bellezze dell’antica Ravenna…
hotel, pizzerie, ristoranti, negozi, professionisti, estetiste, palestre, aziende, bar, pub ...