Vecchia Pescheria Rimini

Ricerca aziende, ristoranti, professioni e spiagge in Romagna

E’ uno stabile popolare costruito nel 1747 da un progetto di Giovan Francesco Buonamici, esternamente ha un loggione a due ordini che è aperto con tre arcate;

nell’interno invece ci sono due file di banchi realizzati in pietra d’Istria (usati per l’esposizione del pesce), al termine dei banchi quattro fontane.

Entrando a visitare la Pescheria si ha la sensazione di sentire le voci dei venditori che propongono le vongole chiamandole “poveracce, anche se ancora oggi gli abitanti di Rimini chiamano la zona : piazza delle poveracce.

info
Assessorato al turismo del  Comune di Rimini, Piazzale Fellini 3, 47900 Rimini Tel.  0541 704587
Ufficio informazioni turistiche (IAT) tel. 0541 53399

Potrebbero interessarti:

La pescheria
Scopri Rimini e la Romagna

La pescheria

Da una corrispondenza del 10 giugno 1761 fra Algarotti* e Mariette, l’intercutore francese al quale Algarotti racconta il suo viaggio in Romagna. (Mariette 1694-1774 era un editore di stampe, collettore e scrittore d’arte francese.Una parte della sua collezione si puo’ vedere

LEGGI TUTTO »
Altalene in mare da Sei di Rimini se...
Notizie ed Eventi in Romagna

Tornano le altalene in mare a Rimini

10 Aprile 2015, nel gruppo “Sei di Rimini se…” Marco Eletto ventilava l’idea di riportare le altalene in mare, che in quel periodo erano state ricordate con alcune foto postate dai membri dello stesso gruppo… (Citazione post: Marco Eletto, 10

LEGGI TUTTO »
Vulcano del Monte Busca, il più piccolo al mondo
Scopri Rimini e la Romagna

Vulcano del Monte Busca, il più piccolo al mondo

Ebbene sì, in Romagna si trova il vulcano più piccolo al mondo, lo avreste mai immaginato? E’ la realtà, e si può raggiungere percorrendo la strada provinciale n. 22 del Busca in direzione Tredozio (FC), la stradina che porta da Portico

LEGGI TUTTO »

I commenti sono chiusi.

Torna in alto
bedandbreakfastbb-pacchetti